Facendo seguito alle risultanze della Conferenza dei sindaci e dei Presidenti del 19 luglio e 11 ottobre scorsi, in particolare allâadozione della Tariffa Idrica del secondo periodo regolatorio 2016/2019, si tenuta in data odierna la Conferenza dei sindaci e dei presidenti dellâATO n. 4 -Latina. Il primo punto allâordine del giorno, riguardante lâapprovazione dello schema di convenzione di gestione del servizio idrico integrato conforme alla deliberazione dellâAEEGSI n. 656/2015/R/Idr- Adempimenti di cui alla deliberazione dellâAEEGSI n. 664/2013, è stato rimandato alla prossima assemblea che dovrebbe tenersi il 17 gennaio.
La discussione si è spostata poi sullâadozione di un nuovo schema regolatorio 2016/2019 ai sensi della deliberazione dellâAutorità garante (che aveva diffidato l'ente ad ottemperare all'adozione della tariffa), che è stato approvato allâunanimità . Eâ stata diminuita così la tariffa proposta dal gestore dal 9% al 4,50% e focalizzata lâattenzione sugli interventi da attuare principalmente nel comune di Sezze e dei due dissalatori per le isole di Ponza e Ventotene oltre che nel sud pontino dove, molti interventi lo hanno ricordato, gli utenti hanno dovuto affrontare un notevole disagio la scorsa estate provocato appunto dalla mancanza dâacqua. La percentuale del 4,50% andrà a garantire gli investimenti e nel lavoro svolto grazie alla consulenza affidata alla Anea - così come confermato dal presidente dell'Ato, Eleonora Della Penna - sono stati notevolmente ridimensionati i costi del gestore e rivisti completamente a favore, appunto, degli interventi sui comuni con maggiori esigenze.
à stato affidato, infine, lâincarico professionale allâavv. Prof. Lucarelli per l'acquisizione di un parere pro veritate relativo alla variazione compagine societaria del gestore.
Tutti i sindaci presenti (tra cui Latina, Formia, Minturno, Itri, Cisterna, Cori, Sezze, Ponza, Roccagorga ed altri) hanno voluto rimarcare l'importante azione politica di interesse generale intrapresa dal Presidente Della Penna. âSono soddisfatta â ha dichiarato nel suo intervento Della Penna- per il voto unanime alla riduzione della tariffa, sicuramente un gran risultato perché inciderà positivamente sul bilancio familiare di tutti gli utenti pontini. I sindaci hanno condiviso che i quattro punti percentuali sono sufficienti per garantire gli investimenti dove necessario e soprattutto nelle isole pontine e per l'ingresso di Sezze nel servizio idrico integrato oltre che nel sud pontino e in altri comuni del nostro territorio. E' giusto che la provincia di Latina dimostri di essere una comunità anche e soprattutto quando le esigenze riguardano anche pochi cittadini e gli interventi per i dissalatori sulle isole pontine non possono essere rinviatiâ.
Acqua, i sindaci dell'Ato4 dimezzano gli aumenti delle bollette
Acqua, i sindaci dell'Ato4 dimezzano gli aumenti delle bollette
Latina - Latina