à scattata una denuncia per la realizzazione della piazzetta abusiva rimasta, per molto tempo, allâincrocio tra le vie Eugenio di Savoia e Umberto I, nel centro storico di Latina. Gli accertamenti avviati, prima che lâopera venisse smontata, dagli investigatori del Nucleo edilizia della Polizia Locale ha prodotto, infatti, unâinformativa per i reati di usurpazione e occupazione abusiva di suolo pubblico, depositata nei giorni scorsi presso la Procura della Repubblica a carico di un noto imprenditore accusato di avere occupato il suolo pubblico senza alcun titolo. Giocando su un equivoco tutto interno al Comune di Latina, il commerciante aveva realizzato una voluminosa aiuola, con tanto di ulivo al centro, con il chiaro intento di adornare un angolo meno frequentato della zona a traffico limitato. Nonostante il nobile intento, tuttavia, lâautore dellâestemporaneo arredo urbano non solo non era stato autorizzato, ma non si era neppure curato di ripristinare i luoghi fin quando sono scattati gli accertamenti degli specialisti dellâantiabusivismo. Sostenendo di essere in possesso della necessaria autorizzazione, infatti, aveva alimentato quellâequivoco, mascherato quando, nel mese di ottobre, in Consiglio comunale era stata presentata unâinterrogazione e tra le pagine dei quotidiani locali si erano avvicendati i commenti dei cittadini che invocavano il ripristino dei luoghi.
L'articolo completo in edicola con Latina Oggi (12 gennaio 2017)