Un esercito di colletti bianchi, di professionisti e imprenditori, si è messo al servizio delle mafie. Un fenomeno rilevante nel Lazio, evidenziato dalla Dia nellâultima relazione presentata al Parlamento, in cui tale particolare viene indicato come la fonte principale di guadagno per i clan dopo quella storica del narcotraffico. Analizzati gli affari portati avanti tra Aprilia e il sud pontino da Cosa nostra, dalla ândrangheta e dalla camorra. LâAntimafia ha dato però peso notevole anche al ruolo assunto dalla criminalità locale, spesso coinvolta nei business dellâillecito dalle organizzazioni mafiose tradizionali. Ipotesi confermate da diverse operazioni di Polizia, a Formia e non solo.
Il servizio completo in edicola con Latina Oggi (27 gennaio 2017)