Si è conclusa domenica la #Jam Città di Fondazione #Regeneration, una maratona di 36 ore di progettazione sulla rigenerazione urbana inserita nel programma di valorizzazione delle Città di Fondazione come luoghi del contemporaneo, promosso dalla Regione Lazio. I tre giovani pontini Mauro Piva (informatico), Francesco Paolo Russo (Architetto ed imprenditore) e Matteo Coluzzi (Architetto e Consigliere Comunale di Latina) in quanto appassionati del tema e soprattutto consapevoli del problema si sono messi in gioco nel contest legato alla difficoltà di tutela del Contemporaneo.
Una applicazione che mette in rete le Città di Fondazione attraverso un sistema tecnologicamente avanzato, con l'obiettivo di riconoscere e dare valore ai luoghi e alla loro memoria storica: il progetto MetaCities è il vincitore della Jam âCitta di Fondazione Regenerationâ organizzato da BIC Lazio per conto della Regione Lazio. Domenica pomeriggio, davanti ad una plaeta di oltre cento persone, il Direttore di BIC Lazio Laura Tassinari ha premiato le migliori idee imprenditoriali nate dopo 36 ore di progettazione nello Spazio Attivo di Colleferro. Lâobiettivo della Jam, che si è tenuta dal 28 al 29 gennaio, è stato la valorizzazione delle Città di Fondazione attraverso progetti di rigenerazione urbana e grazie al contributo diretto dei cittadini.
Secondo classificato RegenerAter, un progetto che ha posto lâattenzione su di un aspetto comune a tutte le Città di Fondazione: il quartiere Ater. Lâidea è la rigenerazione urbana attraverso orti verticali e giardini pensili, rifunzionalizzando gli spazi comuni.
Al terzo posto Prospettive, un hub formato da associazioni il cui scopo è portare valore alle Città di Fondazione attraverso azioni diversificate, rinnovando il senso di comunità .
Due le menzioni speciali, a Sensorial Identity e a Mu.Di, due cammini esperenziali che si integrano perfettamente. Il primo focalizzato sulla ricostruzione storica di percorsi cittadini e sulla valorizzazione delle Città di Fondazione; il secondo sullâinnovazione tecnologica con lâobiettivo di riprodurre suoni, luci ed immagini di quegli stessi luoghi.