Tornano a gara i servizi balneari indispensabili per la tutela della salute e dellâincolumità pubblica sulle spiagge libere per la stagione balneare 2017. Ieri lâufficio demanio marittimo ha inviato tutti gli atti necessari affinché lâufficio gare si metta allâopera per predisporre il bando.
Si tratta di: servizio di assistenza e salvataggio bagnanti nei tratti di arenile libero, con postazioni mobili; installazione e controllo della segnaletica di sicurezza balneare che sarà fornita dallâamministrazione comunale, con rimozione della stessa al termine della stagione balneare; fornitura, installazione e controllo della segnaletica di divieto di balneazione, con rimozione della stessa al termine della stagione balneare. Nellâatto del dirigente Giovanni Della Penna viene però rimarcata la difficoltà economica che sta attraversando lâamministrazione comunale. «Le risorse a disposizione - si legge - consentono di garantire una copertura parziale delle spiagge libere mediante lâinstallazione di otto postazioni mobili, di cui cinque sul tratto âAâ Foce Verde â Capoportiere e tre sul tratto âBâ Capoportiere â Rio Martino, oltre alla fornitura, installazione e controllo della segnaletica di sicurezza balneare e di divieto di balneazione». La somma a disposizione dellâente è di 111.269,82 euro; 91.180,18 euro è lâimporto a base dâasta; 91.180,18 euro per lâIva al 20% e 30 euro per il contributo Anac.
Ecco il bando per i bagnini. Ma la prossima estate il numero sarà ridotto
Ecco il bando per i bagnini. Ma la prossima estate il numero sarà ridotto
Latina - Latina