Il Comune di Latina strizza lâocchio alla pratica del «Car Sharing», ossia alla condivisione di vetture elettriche al fine di attivare forme di sperimentazione sul territorio e per incentivare la mobilità sostenibile ed ecocompatibile. La delibera con cui lâente ufficializza il suo interesse per la pratica segue la proposta della società Elettra Investimenti spa, che a proprie spese attiverebbe a titolo sperimentale il servizio con quattro posti auto in piazza del Popolo e nel parcheggio delle ex autolinee in via Pio VI; lâinstallazione di due colonnine per la ricarica delle batterie elettriche delle auto che avrebbero lâautorizzazione allâingresso nella ztl e la sosta gratuita per i mezzi impegnati nella fase di sperimentazione. Tale fase di sperimentazione avrebbe la durata di un anno e al Comune di Latina verrebbero consegnate 5 tessere nominative per accedere al servizio di car sharing al termine del quale la società elaborerà una relazione contenente i dati raccolti su lâutilizzo dei mezzi da parte degli utenti. «Sistemi di condivisione e di noleggio integrati in un sistema di trasporto intelligente - si legge nella delibera - potrebbero inoltre creare nuova domanda di mezzi elettrici, favorendo un coinvolgimento attivo degli utenti capace di testimoniare i vantaggi ambientali e pratici di queste nuove tecnologie e costituendo nello stesso tempo un importante strumento per lo sviluppo della mobilità multimodale»
Car sharing, la sperimentazione del Comune
Car sharing, la sperimentazione del Comune
Latina - Latina