Lâedilizia, soprattutto negli ultimi anni, è stato uno dei temi più caldi nella provincia di Latina. Gli abusi alle speculazioni, che sono entrate nei cicloni di maxi inchieste, hanno disegnato un quadro tuttâaltro che felice del territorio. Ma al di là delle dinamiche illegali di questo settore, lâedilizia continua ad essere un settore importante di produttività , soprattutto in merito alle autorizzazione edilizie che i Comuni rilasciano con il pagamento dei privati che portano servizi nellâarea di costruzione. Come accaduto in tutta la Nazione, anche la provincia di Latina ha risentito del colpo inferto dalla crisi del settore e quindi nei pagamenti che i cittadini e le imprese di costruzione versano allâamministrazione per ottenere lâautorizzazione a costruire o a modificare in maniera sostanziale un edificio sul territorio comunale. Il Comune capoluogo ha chiuso il 2014 (come riportato nellâultimo bilancio consultivo raccolto e pubblicato da OpenBilanci.it) con entrate pari a 3.773.894 euro, ossia con un guadagno di 28,38 euro pro capite, perdendo punti dai 35 euro per cittadino del 2013 e dai 48 euro del 2012. E nel 2005 il guadagno era di ben 150 euro per cittadino.
(Articolo completo su Latina Oggi del 20 Febbraio 2017)