Come ho avuto modo di dire al sindaco Damiano Coletta, in un incontro informale avvenuto negli uffici del comune di Latina qualche giorno fa, lâinchiesta Olimpia può segnare un punto di svolta nella storia politico-amministrativa della nostra città , rappresentando un vero momento di riscatto dei cittadini onesti sul malaffare. Ma lo può essere soltanto se ci si smarca fermamente dalla vecchia gestione criminale della cosa pubblica, allontanando coloro che si sono macchiati di comportamenti scorretti nei confronti della pubblica amministrazione. E se è vero che la giustizia deve fare il suo corso, in tutti i suoi gradi, per determinare responsabilità penali, restano i fatti non contestabili, evidenziati dalle carte dellâinchiesta e dalle trascrizioni delle intercettazioni, che evidenziano i gravissimi comportamenti dei due dipendenti comunali Ventura Monti ed Elena Lusena.â à quanto afferma il deputato Cristian Iannuzzi, che ha presentato unâinterrogazione parlamentare, in cui si chiede anche che i dipendenti coinvolti siano licenziati.
âIl Tribunale del Riesame di Roma â spiega Iannuzzi - ha annullato il provvedimento restrittivo a carico dei due dipendenti comunali, non perché non abbia ravvisato l'associazione a delinquere, ma per aver ritenuto non necessarie le esigenze cautelariâ. âDunque non basta che questi due soggetti, Lusena e Monti, siano destinati ad altri incarichi â chiosa il deputato - perché potrebbero comunque reiterare condotte illecite, scorrette e turbative allâinterno dellâamministrazione comunaleâ.
âLa comunità latinense che ha sostenuto il cambiamento - spiega il deputato - si aspetta che il Comune, allâesito del procedimento disciplinare già avviato, proceda allâimmediato licenziamento di questi due dipendenti comunali, senza attendere lâesito del procedimento giudiziario penale, cosa tra lâaltro prevista dalla cd riforma Brunettaâ.
âSono preoccupato per lâattendismo del Comune - continua Iannuzzi - così ho presentato unâinterrogazione parlamentare in cui chiedo ai Ministri Minniti, Padoan e Finocchiaro di attivare urgentemente tutte le iniziative utili a ripristinare trasparenza, legalità e correttezza amministrativa nel Comune di Latina e di consentire che il procedimento disciplinare a carico dei due dipendenti venga concluso anche in pendenza del procedimento penale. Inoltre ho chiesto loro di procedere alla richiesta di risarcimento del danno all'immagine cagionato alla pubblica amministrazione e di attivarsi affinché l'organo competente verifichi la sussistenza dei presupposti per l'eventuale esercizio dell'azione risarcitoria, previo accertamento del danno erariale subito dallâAmministrazione Comunaleâ.
âI cittadini che hanno votato Coletta e le liste di LBC che lo sostenevano - conclude il deputato latinense - hanno votato per un forte cambiamento nell'amministrazione del nostro comune, come tra l'altro si è più volte sentito ripetere in campagna elettorale dai vincitori delle amministrative: per vivere un domani di legalità , di sana e buona amministrazione, di netta rottura con il passato. E quel domani è arrivato!â.