Si è svolta questa mattina, in Prefettura, la sottoscrizione di un Protocollo dâintesa tra la Prefettura, i Comuni di Cori, Fondi, Norma, Roccasecca dei Volsci, Rocca Massima, SS.Cosma e Damiano e le Associazioni e Cooperative sociali operanti in sede locale, finalizzato allâintegrazione dei migranti ospitati nelle strutture di accoglienza straordinaria nel tessuto sociale della comunità ospitante. Era presente alla sottoscrizione anche lâassessore regionale alle politiche sociali, Rita Visini. Il Protocollo, della durata di un anno, prevede la definizione di progetti formativi ed educativi di accoglienza e di integrazione dei migranti e, in particolare, lo svolgimento di attività di utilità sociale esclusivamente su base volontaria, che favoriscano la formazione di una coscienza della partecipazione. Lâobiettivo è quello di consentire ai migranti di conoscere il contesto sociale in cui sono ospitati anche attraverso attività di volontariato a favore della collettività ospitante. Il Protocollo si pone in linea con le nuove disposizioni introdotte dal decreto legge 17 febbraio 2017 n. 13, che prevede espressamente la possibilità di promuovere, attraverso intese con i Comuni, ogni iniziativa utile all'implementazione dell'impiego di richiedenti protezione internazionale, su base volontaria, in attività di utilità sociale in favore delle collettività locali. Grazie allâaccordo potranno essere impiegati nelle predette attività potenzialmente 268 migranti. Un Tavolo di coordinamento, istituito presso la Prefettura, si occuperà di monitorare lâattuazione dellâIntesa e di promuovere strategie di intervento congiunte e buone prassi.                            Â
Firmato un protocollo d'intesa in Prefettura per l'integrazione dei migranti
Firmato un protocollo d'intesa in Prefettura per l'integrazione dei migranti
Latina - Latina