Quasi due mesi in più di apertura al pubblico, fatto salvo il periodo di montaggio e smontaggio delle strutture, con tutti i servizi connessi allâattività di stabilimento ad eccezione della balneazione. Questa estate la novità più sostanziosa per i lidi, ottenuta in zona Cesarini, è contenuta nellâordinanza balneare pubblicata ieri e predisposta da Giovanni Della Penna, lâultimo atto sul demanio del dirigente in via di trasferimento che è frutto della mediazione con il percorso politico avviato dalla maggioranza. Se nulla aveva potuto fare sul fronte dellâapertura dei lidi tutto lâanno con la delibera âcontentinoâ approvata in consiglio ma di fatto farraginosa e inapplicabile di fronte agli scogli urbanistici, lâamministrazione ha invece ottenuto il risultato della âminiâ destagionalizzazione delle attività produttive. Una misura che consentirà agli stabilimenti, una volta montate le strutture (a partire dal 1° aprile e da smontare non oltre il 31 ottobre) di offrire tutti i servizi previsti dallâart. 4 del Regolamento Regionale del 2016, come punti ristoro, servizi igienici, accesso allâarenile, aree attrezzate per lâintrattenimento ad eccezione della balneazione e senza dover invece attenersi allâapertura prevista tutti gli anni dal 1° maggio al 30 settembre. In sostanza se gli operatori riusciranno a montare in tempi celeri gli stabilimenti potrebbero aprire al pubblico già prima di Pasqua e allungarsi fino ad ottobre inoltrato.
Più particolari nell'edizione di Latina Oggi in edicola ora e disponibile anche in digitale