Quella votata dai meetup, per il momento, è solo una lista civica, che verrà successivamente inviata allo staff del Movimento 5 Stelle per ottenere la certificazione a concorrere con il simbolo pentastellato alle elezioni comunali del 2016. Prima della certificazione, questa lista, benché composta di attivisti a 5 Stelle, sarà solo una lista civica aspirante alla certificazione, non una lista ufficiale del Movimento 5 Stelle. Nessuno prima della certificazione può fregiarsi del nome o del logo del Movimento 5 Stelle.

Ottenere la certificazione e dunque il simbolo di M5S è fondamentale per ottenere un risultato utile alle urne. Chi non ottiene il simbolo deve presentarsi alle elezioni dando alla lista un nome diverso anche se richiama il Movimento 5 Stelle. Ed è facile comprendere come non sia la stessa cosa.Â