Maxi stangata ad un autotrasportatore che viaggiava nel giorno dell'Epifania. Alle ore 14 della giornata del 6 gennaio, durante un servizio specifico di vigilanza, disposto dal dipartimento della Polizia Stradale e volto al controllo del traffico veicolare dei mezzi pesanti, una pattuglia della sezione Polizia stradale di Latina allâaltezza del Km. 81,300 direzione sud della Pontina ha fermato un complesso veicolare per lâaccertamento della necessaria documentazione alla circolazione nelle giornate di divieto per i mezzi pesanti.
Da successivi accertamenti dei documenti presentati dallâautista del mezzo, si sono potute constatare numerose infrazioni relative al mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo del conducente consentiti dalla normativa vigente e il mezzo era sprovvisto della regolare revisione periodica.
Gli operatori della Stradale ponevano attenzione sui due serbatoi per il rifornimento installati sul veicolo, comunicanti tra di loro erano direttamente collegati allâimpianto di alimentazione del trattore, insospettiti dallâinsolito allaccio i pattuglianti hanno provveduto a far aprire il serbatoio notando che il carburante al suo interno aveva la tipica colorazione verde, adottata dallâAmministrazione Finanziaria al fine di riconoscere il carburante destinato agli usi agevolati per lâagricoltura.
A questo punto gli operatori allertavano immediatamente i militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Latina che, prontamente si è portata presso la Sezione della Stradale per effettuare gli accertamenti di rito sul carburante, dove era stato fatto spostare il mezzo in questione.
Il carburante agevolato per uso agricolo rinvenuto nei serbatoi si è quantificato intorno ai 630 litri.
Il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo, al conducente B.A. di Torre Annunziata (NA), che è stato deferito allâAutorità Giudiziaria per lâipotesi di reato contestata in materia di accise, è stata ritirata la patente di guida e sono stati elevati 14 verbali per le contestazioni ad infrazioni del Codice della Strada per un totale di circa 4.400 Euro, mentre alla Ditta proprietaria del mezzo, con sede a Salerno sono stati elevati 4 verbali per un totale di circa 2.000 Euro.
Proseguono serrati anche con lâinizio di questo nuovo anno i controlli da parte dalla Polizia Stradale di Latina sui mezzi in transito nella provincia per garantire la sicurezza della circolazione stradale e il rispetto delle Regole e delle Norme che sono a garanzia del vivere civile.