Non accenna a fermarsi il lavoro della Commissione Governo e Territorio del Comune di Latina in direzione di una vera e propria rivoluzione della toponomastica cittadina, per far sì che sempre più strade e piazze vengano intitolate alle donne. Infatti, a supporto della ricerca eseguita per portare a compimento il progetto «tre donne per tre strade», con cui il Comune vuole intitolare tre vie a tre figure femminili (una internazionale, una nazionale e una locale) per poi proseguire in futuro con altri interventi di questo genere, emerge quanto la città non abbia mai dedicato attenzioni particolari alle donne che hanno avuto un peso nello scenario locale e non solo. Latina ha in totale 1359 strade, il 58% delle quali (786) sono intitolate a luoghi, animali e altro. Il 40% (553) sono invece intitolate a uomini e solo l'1,5% (20 in tutto) sono dedicate a donne. Inoltre, se si analizza nel dettaglio quest'ultima categoria, si può notare come una strada sia dedicata alla Madonna (via della Madonnina), 4 alle Sante (Santa Fecitola, Santa Maria Goretti, e così via), 5 alle laiche (Ada Negri, Anna Sellan, Grazia Deledda Anna Celli, Matilde Serao), 2 alle figure mitologiche (Clizia e Selene) e 6 a nomi generici non identificabili.
Le strade della città declinate al femminile: rivoluzione toponomastica
Latina - La commissione guidata da Celina Mattei (Lbc) alla ricerca dei nomi di donne a cui intitolare le vie