Botta e risposta tra maggioranza e opposizione sull'organizzazione degli eventi a Monte San Biagio. L'attacco arriva dal gruppo consiliare di minoranza "MsbCivica" che ha preso a esempio la manifestazione "Gustiamoci Monte San Biagio" dell'8 e 9 luglio. Per l'evento - attacca l'opposizione - sono stati stanziati ben 12.600 euro. «Somma considerevole, purtroppo affidata ad una gestione improvvisata ed inefficace. Le due serate sono passate quasi inosservate tanto alla cittadinanza locale che a quelle dei comuni limitrofi». Sotto accusa l'organizzazione che non avrebbe valorizzato abbastanza i prodotti locali, dando vita a una «festa fantasma». «Una simile gestione delle politiche del turismo e delle attività produttive è del tutto inutile. Il risultato è che il paese, un tempo vivo e ricco di eventi estivi è abbandonata alla più triste desolazione con notevole danno per le poche attività commerciali.» conclude "Msb Civica". 

Non si è fatta attendere la replica del delegato alle Attività produttive Arcangelo Di Cola, chiamato in causa dalla minoranza. «Il progetto "Gustiamoci Monte San Biagio" è servito soprattutto a far conoscere all'esterno i nostri prodotti. Considerando il bacino di operatività si possono stimare in circa 5mila persone coloro che direttamente o indirettamente hanno potuto conoscere Monte San Biagio ed i suoi prodotti. L'iniziativa è stata finanziata dalla Regione Lazio attraverso un bando a cui abbiamo aderito». Insomma secondo Di Cola il bilancio è più che positivo. «Siamo pienamente soddisfatti dei risultati ottenuti. Si stanno dando opportunità di business agli operatori locali. Ad esempio la vendita dell'olio ad Aosta sta avendo successo e dovrebbe includere altri prodotti mentre il nostro pesce calamita sarà protagonista a un importante evento che si terrà ad agosto in un noto stabilimento del litorale fondano e a settembre nell'ambito di Sapori di mare a Sperlonga».