"I 19 milioni di euro riconosciuti dal Governo al Lazio in seguito alla dichiarazione dello stato di calamità naturale come conseguenza della crisi idrica firmato dal presidente della Regione Zingaretti rappresentano un primo importante aiuto per il territorio e per le tantissime aziende per le quali l'acqua rappresenta un elemento fondamentale".


Lo dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico Enrico Forte sottolineando come le istanze dei numerosi Comuni della provincia di Latina sono state prontamente recepite e trasformate in azione concreta dall'amministrazione regionale che in tempi rapidissimi ha ottenuto una risposta con il riconoscimento dei danni subìti da cittadini e imprese.

"L'eccezionale caldo di questi mesi e la carenza assoluta di piogge uniti alla inadeguatezza della rete idrica e agli errori da parte dei gestori – sottolinea il consigliere regionale – hanno determinato una situazione drammatica in particolare per le attività agricole e zootecniche, che rappresentano una parte importante del sistema economico pontino e che stanno registrando danni alle colture. Ma non solo. La crisi idrica sta arrecando danni anche al turismo, in particolare nelle località del nostro litorale, in piena stagione estiva mentre l'incremento del numero di incendi (la provincia di Latina è quella più colpita dell'intera regione) rappresenta un ulteriore elemento di criticità per il territorio. Il riconoscimento dello stato di calamità naturale e la concessione dei 19 milioni di euro per affrontare le prime emergenze sono la risposta concreta alle istanze delle amministrazioni e delle categorie produttive, ottenuta grazie all'impegno della Regione ferma restando – conclude Forte - la necessità, in tempi più rapidi possibile, di intervenire sulle reti idriche al fine di razionalizzare l'uso dell'acqua evitando sprechi e dispersioni che contribuiscono in maniera rilevante a rendere ancora più critica la situazione".