Manca ancora tanto tempo ma a Lenola si comincia a parlare di elezioni comunali. E sì perché nella prossima primavera si voterà e per la maggioranza governata dal sindaco Andrea Antogiovanni è già tempo di riflettere su quale strategia adottare. L'opposizione, invece, con tutta probabilità si presenterà compatta per sottrarre la poltrona di sindaco all'attuale compagine di governo. Il primo cittadino, eletto nel 2013 con la lista "Lenola rinasce" e il 42% delle preferenze, ha davanti a sé una doppia strada. Se ne riparlerà con più convinzione dopo la pausa estiva, e cioè quando a settembre la consiliatura imboccherà il tragitto finale verso l'appuntamento elettorale del 2018. Antogiovanni è al bivio. Potrebbe decidere di candidarsi nuovamente o ritenere più opportuno fare un passo indietro, buttandosi nella mischia ma non per la carica di sindaco, lasciando così spazio a un volto nuovo. La partita si gioca su questa decisione. Su cui, pur essendo prematuri i tempi, si sta iniziando a ragionare. L'impressione è che si voglia arrivare all'autunno con le idee chiare anche per condurre una campagna elettorale senza intoppi o colpi di scena. Da chiarire il profilo dell'eventuale successore di Antogiovanni, qualora si optasse per una non candidatura di quest'ultimo. Secondo indiscrezioni si pescherebbe nella rosa della sua attuale maggioranza.
Il dibattito politico in vista delle elezioni inizia a scaldarsi, Antogiovanni al bivio
Lenola - Il sindaco uscente potrà tentare un secondo mandato o decidere di fare un passo indietro lasciando spazio a volti nuovi