Cambia la geografia politica e, di conseguenza, anche numerica del Consiglio comunale di Roccasecca dei Volsci. Il giovane Luca Sacchetti, che era subentrato, alcuni mesi fa al dimissionario Antonio Fiorini, ha abbandonato il gruppo di maggioranza del sindaco Barbara Petroni, passando all'opposizione di "Lavoriamo insieme". Ora la maggioranza può contare sul voto di sei consiglieri, oltre a quello del sindaco, mentre il gruppo di opposizione passa da tre a quattro elementi. La notizia è stata ufficializzata dallo stesso Sacchetti, nel corso del Consiglio comunale del 31 agosto, con una nota indirizzata al presidente del Consiglio comunale, al sindaco e a tutti i consiglieri, in cui afferma di «uscire da questa maggioranza e di iscriversi al gruppo di minoranza "Lavoriamo Insieme", a seguito delle disattenzioni sul programma elettorale, da me, condiviso». Sacchetti ha aggiunto che, insieme agli altri tre consiglieri di minoranza (Ovidio Casconi, Sandro Pongelli e Domenico Pietricola), lavorerà con lo stesso entusiasmo di quando si è candidato. Il sindaco Barbara Petroni, soffermandosi sulla questione, ha ritenuto, fermo restando il metodo «alquanto scorretto, poiché né preannunciato né portato all'attenzione della maggioranza» di rivolgere a Luca Sacchetti gli «auguri di buon lavoro», certa però che questa scelta «implica un'occasione persa, non per la Montagna, che rimane fiore all'occhiello della comunità e verrà attenzionata sempre e comunque, ma per il consigliere che avrebbe potuto essere un punto di riferimento per i residenti della zona». Il capogruppo di minoranza, Sandro Pongelli, nel dare il benvenuto al consigliere Sacchetti, ha definito "gratificante" la fiducia riposta dal giovane consigliere nel gruppo "Lavoriamo Insieme". Anche l'assessore Franca Petroni si è detta dispiaciuta di non aver avuto notizie prima del Consiglio delle decisioni di Sacchetti. Per la cronaca, nelle amministrative del 5 giugno 2016 gli elettori di Roccasecca dei Volsci avevano riconfermato, per il secondo mandato consecutivo, alla carica di sindaco Barbara Petroni con il 45,44% dei consensi contro il 35,85% di Casconi.