Il trasporto scolastico per gli studenti diversamente abili è al centro di una riflessione di Giorgio Greci, consigliere comunale d'opposizione e candidato sindaco dal cartello politico "Con voi per Velletri". Nello specifico, secondo Greci, dal 2015 a oggi - ossia da quando il capogruppo della Lista Live aveva presentato un'interrogazione consiliare - il servizio offerto alla cittadinanza sarebbe gradualmente peggiorato. «A tutto quello che avevo evidenziato, cioè tempi lunghi di permanenza sull'autobus, ritardi nell'arrivo a scuola, mancanza del servizio il sabato - esordisce Greci - si è aggiunta l'impossibilità di prendere tutti gli studenti agli orari stabiliti, ma addirittura la necessità in alcuni casi di far anticipare l'uscita da scuola di un'ora. Sono intervenuto anche quest'anno con un comunicato stampa, ma tutto è ancora caduto nel vuoto. Mi risulta che siano pervenute agli assessori competenti proteste di associazioni, presidi e genitori esasperati. Si correrà ai ripari? Me lo auguro».
Non è tutto: «Fino ad ora si è continuato a far adeguare i bisogni degli studenti al servizio invece di fare il contrario - ha concluso Greci - Mi chiedo se gli assessori sappiano a che ora i singoli utenti vengono presi da casa e a che ora arrivano a scuola e viceversa. Io lo sapevo dal 2015, ma un consigliere di opposizione non si ascolta, si censura».