Un piano di investimenti che, in tre anni, punta a "spendere" quasi 21 milioni di euro per realizzare nuove opere pubbliche.
È questo il contenuto di una delibera che la Giunta comunale di Velletri ha recentemente approvato per fissare i punti fondamentali dei progetti che si vogliono portare avanti nel triennio 2017-2019.
Chiaramente, ampio è il carnet di iniziative per l'anno in corso. Tralasciando la futura Zona Artigianale, per la quale l'ente ha deciso di sospendere l'iter e chiedere un differimento di invio dei fondi da parte della Regione Lazio, uno degli interventi maggiormente di rilievo è quello del nuovo piano straordinario di edilizia residenziale pubblica, che il Comune intende finanziare con tre milioni di euro di contributi statali.
Inoltre, non manca la manutenzione straordinaria della discarica dismessa di Lazzaria (quasi 270mila euro di fondi comunali), la manutenzione di via Vecchia Napoli (160mila euro con la diversa devoluzione dei muti), l'adeguamento dei sistemi antincendio delle scuole comunali (oltre 740mila euro di fondi regionali) e il restauro della Chiesa di San Francesco (250mila euro da reperire con la diversa devoluzione dei mutui.
Sempre fra i progetti per l'anno in corso ci sono la realizzazione dei loculi nel cimitero (quasi 230mila euro di fondi comunali), l'allestimento di percorsi pedonali protetti per collegare il Nodo di scambio, le scuole superiori e gli uffici giudiziari (250mila euro inviati dalla Regione e 100mila stanziati dal Comune), i lavori di manutenzione straordinaria di via Paganico (160mila euro con la diversa devoluzione dei mutui e poco più di 112mila euro di denaro municipale) e la manutenzione straordinaria della strade (400mila euro reperiti nel bilancio dell'ente).
Infine, per il 2017, è in programma la rotatoria a raso fra via Appia Nord e via Fontana delle Rose (diversa devoluzione di un mutuo per 150mila euro) e la sistemazione del campo B dello stadio "Giovanni Scavo" (grazie a un mututo da 437mila euro circa).
Nei due anni seguenti, l'ente vuole completare la Zona Artigianale, ampliare la strada di Contrada Tevola, climatizzare il municipio, sistemare a livello idraulico via Vecchia Napoli, sistemare le strade extraurbane, realizzare i nuovi uffici per la Guardia di finanza e sistemare l'ultimo tratto di Corsa della Repubblica (tratto compreso fra piazza Caduti sul Lavoro e Porta Napoletana). In più, intende effetuare lavori in via Metabo, realizzare la palestra per la scuola di Sole Luna, realizzare l'erba sintetica sul campo B dello "Scavo" e costruire la nuova scuola nella zona 167.
Ventuno milioni di euro per le opere pubbliche
Velletri - Tanti i progetti inseriti dal Comune nel piano triennale approvato dalla Giunta. Ecco tutti i dettagli