La lotta al gioco d'azzardo e la prevenzione da eventuali patologie a esso collegate saranno al centro dell'azione amministrativa del Comune. Lo ha assicurato durante l'ultimo Consiglio municipale l'assessore ai Servizi sociali Ilaria Neri, alla quale è toccato rispondere a una interpellanza presentata dall'esponente d'opposizione Sabrina Verri.
Quest'ultima aveva evidenziato il crescente numero di sale da gioco allestite in città e aveva auspicato un intervento da porre in essere per approvare un regolamento che potesse disciplinare, a livello comunale, l'apertura di questo tipo di attività commerciali.
«Il gioco d'azzardo è un problema sociale e di salute pubblica che colpisce non solo gli adulti e i pensionati, ma anche gli adolescenti che attraversano un periodo non facile per la crescita - ha affermato l'assessore -. Considerando poi anche il periodo di crisi che attraversiamo il problema è ancora più diffuso e l'attenzione deve essere massima. A destare preoccupazione ci sono non solo le sale slot, ma anche i mezzi di comunicazione con le moderne App e giochi multiplayer. Come amministrazione comunale di Lariano siamo molto sensibili a tale problematica e riteniamo fondamentale promuovere la prevenzione della dipendenza da gioco d'azzardo».
In quest'ottica, l'assessore Neri, che fa parte della Giunta Caliciotti, ha ricordato il progetto in corso fra i Comuni di Velletri e Lariano ma anche il coinvolgimento della scuola Media "Achille Campanile" per sensibilizzare i giovani sui rischi derivanti dal gioco patologico.