La Giunta comunale di Roccagorga ha approvato, nel corso di una recente riunione, il Piano triennale delle opere pubbliche 2018/2020. Quasi 24 i milioni di euro (6 il primo anno, 17 il secondo, 1 nel 2020) che l'ente utilizzerà per importanti opere, alcune da realizzare ex novo, altre da recuperare. Gli interventi più costosi, 2,6 milioni di euro, riguardano la trasformazione di parte dei locali della scuola elementare di via Menta ad alloggi di edilizia residenziale pubblica, seguiti dalla sistemazione del versante Monte Castellone e Monte Nero con la sistemazione della strada Casaine e l'intervento di protezione dal rischio idrogeologico di Fosso le Mole, entrambi quantificati in 2 milioni di euro. Costerà poco meno di 2 milioni, invece, la sistemazione della pavimentazione stradale e dei sotto servizi nell'area a nord-ovest del Comune lepino, il collegamento tra via Cristoforo Colombo e via Gramsci. Quest'ultima, via Gramsci, sarà interessata dalla realizzazione di un parcheggio (previsto nel piano del 2019) che si pensa costerà circa 600mila euro. Altri due interventi importanti riguardano la realizzazione di una pista ciclabile in via Variante, in località Prati, che costerà circa 1,3 milioni di euro, e la costruzione di un laghetto artificiale in località Prunacci la cui spesa dovrebbe stare poco sotto il milione. Un occhio di riguardo, stando almeno alle intenzioni del piano approvato in sede di giunta comunale, Roccagorga vuole darlo in ambito turistico, con la realizzazione di percorsi e sentieri naturalistici sul territorio sui quali si è deciso di investire oltre 500mila euro. Per quanto riguarda la periferia, invece, si pensa di spendere circa 600mila euro sulla sistemazione della viabilità interna di via Pozza Nuovo primo e terzo tratto. Novità interessanti, infine, arrivano dalla scelta di investire circa 640mila euro sulla demolizione e ricostruzione della piscina comunale in località Casalotti, chiusa ormai da anni e lasciata a se stessa. L'investimento sulla struttura che per anni è stata il fiore all'occhiello della città e punto di riferimento sui monti Lepini dovrebbe essere realizzato, stando sempre alle previsioni del piano, entro il 2018.
Ventiquattro milioni di euro per le opere pubbliche
Roccagorga - Il Comune ha approvato il piano triennale: spiccano investimenti per le case popolari e la futura piscina