Il ruolo del sindaco Eleonora Della Penna emerge in tutta la sua chiarezza durante un colloquio intercettato dagli inquirenti sulla questione della Ima e delle dimissioni dell'ex vice sindaco Marco Muzzupappa con Mastrantoni, Giarola e Martelli. Ufficialmente l'ex vice sindaco si è dimesso per problemi personali e di lavoro, anche se aveva ricevuto la notifica di una chiusa indagine. «Non mi conviene dire altro, sia chiaro - dice il sindaco ai suoi interlocutori - mica mi conviene dire che Marco Muzzupappa con Frezza si steccavano, mi ci gioco mani e piedi, con Caiazzo, Caiazzo non va più... Torselli (si tratta di Piero Torsello uno degli operai utilizzati dalla Ima verosimilmente tramite agenzia interinale Tempor) e company vanno da Marco e li minacciano... (inc.) tutto il resto. A me questa cosa non mi interessa, capito cosa voglio dire, non stiamo a giocare, quindi Marco fino alla morte finché non lo dice lui, si è dimesso per motivi di lavoro perché vuole fare una famiglia».
Il sindaco collabora attivamente con le forze dell'ordine con cui ha diversi colloqui. Eppure proprio una sua decisione, lo stanziamento di 50mila euro ulteriori per il taglio del verde, tolte alla somma destinata alla manutenzione delle strade, e nonostante che il Comune avesse, in pianta organica anche tre dipendenti assunti a tale scopo, è un'accettazione delle pressioni ricevute proprio da Muzzupappa.
«Tale decisione - scrivono gli inquirenti -, ovviamente, provocava ulteriori contrasti e dibattiti negli altri gruppi della maggioranza, così come emerso nel corso di una riunione tenutasi il 27/4/2016 sempre nell'ufficio del Mastrantoni, a cui partecipavano oltre lui, Giovanni Giarola ed i componenti del gruppo di maggioranza "Progetto Cisterna", Fabiola Ferraiuolo, Pierluigi Ianiri e Pier Luigi Di Cori. In quella circostanza, parlando di vari argomenti, i presenti facevano diverse volte riferimento alle ingerenze del vicesindaco». Con questa scelta le spese per il taglio del verde lievitavano a 130mila euro a fronte di 176mila euro per la manutenzione delle strade, un vero e proprio colabrodo.
Arresti Cisterna, sindaco Della Penna sotto pressione ma consapevole
Cisterna di Latina - Le intercettazioni: il sindaco è certo degli illeciti di Muzzupappa, Frezza e Caiazzo ma ammette: «Non mi conviene parlare»
letto 2827 volte
La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
"Piano provinciale dei rifiuti, il no di Aprilia è un voto scellerato" "Il no espresso da Aprilia è un voto scellerato". Con queste parole il capogruppo consiliare del Pd, Vincenzo Giovannini, commenta la decisione dell'amministrazione Terra di
-
Il MoVimento 5 Stelle ha il candidato sindaco: è Rita Pollastrini Alla fine la decisione del MoVimento Cinque Stelle è arrivata: i vertici del soggetto politico fondato da Beppe Grillo hanno scelto Rita Pollastrini quale prossimo candidato
-
Piano provinciale dei rifiuti, arriva l'approvazione dei sindaci "E' stato un importante risultato che premia sicuramente l'intero territorio provinciale a difesa e a tutela dei cittadini e dell'ambiente". Con questa dichiarazione il Presidente
-
Quattro consiglieri M5S si autosospendono dalle attività della maggioranza Giornata frizzante, a Nettuno, per il MoVimento Cinque Stelle. Infatti, se da un lato c'è il consigliere Claudio Monti che si scusa con la città per essere uscito dal
-
Simeone: Provincia, il rilancio attraverso la coesione. Medici sintesi perfetta" "Basta con le dietrologie. Carlo Medici è un'ottima sintesi e saprà ben guidare l'amministrazione provinciale". Giuseppe Simeone, consigliere regionale di Forza Itali
-
Carturan, il candidato sindaco favorito per Forza Italia Il verbale di assemblea sarebbe già stato inviato nel primo pomeriggio di ieri al coordinatore provinciale dei Forza Italia, Alessandro Calvi. E dice una cosa chiara: il par
-
Niente carcere per Maietta: sarà operato in una clinica La pista svizzera, imboccata dagli investigatori dopo il suicidio dell'avvocato di Latina Paolo Censi. Ancora una volta la società di calcio, l'ormai defunta Us Latina, spar
-
Terrorismo, blitz contro l'Isis e Amri: 5 arresti e perquisizioni a Latina Blitz della Digos di Roma e Latina contro la rete dei contatti italiani di Anis Amri, il terrorista di Berlino. Questa mattina all'alba la polizia, su ordine del Gip di Roma Costan
-
Droga nella "Casa del grande terracinese", scatta una denuncia I carabinieri del nucleo operativo di Terracina hanno denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti una 42enne del posto. La donna, concorrente del reali
-
Operazione Arpalo, il mistero del suicidio dell'elettrauto-prestanome C'è un episodio, consumato nel bel mezzo delle indagini che hanno portato agli arresti dell'operazione "Arpalo", destinato a restare un caso irrisolto. È una vicenda
-
Accusa un malore sul trattore e muore, la vittima è un 61enne Ha accusato un malore che non gli ha lasciato scampo mentre tornava a casa a bordo del trattore. La vittima è un 61enne del posto. I fatti sono avvenuti in via Diversivo Acq
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
