Se dal Partito democratico provano a gettare acqua sul fuoco della presunta rinuncia del centrosinistra regionale alla realizzazione della Roma-Latina, da Liberi e Uguali arriva un secchio di benzina che alimenta il rogo. Oggi Paolo Cento, responsabile enti locali di Sinistra italiana, non ha usato mezzi termini: «Dalle reazioni che si susseguono contro Liberi e Uguali per la nostra contrarietà alla realizzazione dell'autostrada Roma-Latina abbiamo la capito che stiamo facendo la cosa giusta: cambiare le priorità della mobilità nella regione Lazio. Quel progetto è vecchio, obsoleto, inutile e costoso. A Zingaretti abbiamo proposto una svolta capace di mettere in sicurezza la Pontina e rafforzare il trasporto su ferro trasformandolo in quel quadrante in una vera e propria metropolitana regionale».
Affermazioni che costringono Nicola Zingaretti a pronunciarsi e a mettere la parola fine a una polemica che ritiene «senza fondamento». Il candidato presidente dice: «"Credo sia utile e opportuno fare chiarezza sul tema dell'autostrada Roma-Latina e sulle scelte che faremo. Nel confronto con Liberi e Uguali questo punto era stato avanzato con una forte criticità dai suoi rappresentanti. Chiarito nel confronto che il progetto è ora in fase conclusiva della gara e addirittura in assegnazione del progetto, si è convenuto insieme che la Regione andrà avanti, con l'impegno, com'è noto, di affrontare e studiare soluzioni diverse per l'ingresso nella Capitale. Dopo aver superato in positivo vari ricorsi in diversi livelli di giudizio. Ora occorre attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato, ma sia chiaro, non per responsabilità della politica, ma questa volta di confronto tra le imprese».
Le parole dell'esponente di LeU sono un assist per il centrodestra pontino. Il consigliere regionale di Forza Italia Pino Simeone afferma. «Sono trascorse meno di ventiquattro ore da quando il presidente della regione Lazio, Zingaretti e il segretario regionale del Pd Melilli, hanno affermato che non esiste alcun accordo elettorale che veda il sacrificio della Roma – Latina. Meno di un giorno è passato da quando hanno sottolineato l'importanza di questa opera per il Lazio ed ecco arrivare la smentita in diretta da parte del responsabile nazionale enti locali di Sinistra Italiana ed esponente di Liberi e Uguali, Paolo Cento. Noi dubbi non ne abbiamo oggi e non ne abbiamo mai avuti. La Roma – Latina e la Cisterna Valmontone sono due opere strategiche e fondamentali per la sicurezza dei cittadini e per lo sviluppo dell'economia e dell'occupazione a cui non rinunceremo».