A Latina Abc dovrà partire quasi da zero nel riorganizzare usi e costumi della città nella gestione del rifiuto e per capirlo basta vedere le percentuali in caduta libera di raccolta differenziata con dati sotto il 20%. I dati sono emersi nella commissione congiunta Ambiente e bilancio dalle parole dell'assessore Roberto Lessio. «Siamo passati dal 29% di giugno al 22% di ottobre - ha detto l'assessore all'ambiente Lessio - fino ad arrivare al 19,8% di dicembre. Dati molto bassi che ancora di più ci hanno spinto a procedere alla riorganizzazione in modo celere». Una differenziata sotto il 20% si traduce in aumento del Pef, questo è scontato, anche se probabilmente è una discesa collegata all'ultima fase di dismissione di Latina Ambiente e alle criticità e cattive abitudini ormai conclamate legate al servizio con sacchetto a terra. Con questa diminuzione di raccolta differenziata è a rischio anche la riconferma della bandiera blu. Lo ha spiegato il dirigente all'ambiente Sergio Cappucci. «La Fee ci ha chiesto dei chiarimenti perché tra i requisiti per ottenere il riconoscimento c'è un adeguato livello di differenziata. Abbiamo spiegato le problematiche dell'esercizio provvisorio ma anche certificato i passaggi della nuova gestione e trovato molta disponibilità». Il Comune conta di risolvere, ma il pessimo dato di partenza sussiste: l'obiettivo è partire con il nuovo servizio porta a porta da Latina Scalo, dove c'è una penetrazione di rifiuti indifferenziati da altri Comuni, proprio per invertire la tendenza. «Contiamo di arrivare al 35-40% entro fine anno e al 65% dal prossimo fino a sfiorare l'obiettivo finale, il 71%».
I numeri
Differenziata sotto il 20% a Latina, a rischio la riconferma della Bandiera Blu
Latina - A Latina Abc dovrà partire quasi da zero per la gestione dei rifiuti