«Dopo le dichiarazioni della candidata pentastellata alla Presidenza della Regione Roberta Lombardi, contraria alla realizzazione della Roma-Latina, i cittadini di questo territorio devono essere consapevoli che esiste una parte politica che è contraria al reale sviluppo del nostro territorio, alla capacità di attrarre investimenti nella provincia di Latina e alla sicurezza stessa delle nostre strade.» Enrico Forte, candidato al consiglio regionale del Lazio entra a gamba tesa sulla questione Roma-Latina.
«Il presidente Zingaretti ha più volte confermato il suo impiego per la realizzazione di questa opera che va incontro alle esigenze dell'intero territorio regionale, in special modo la provincia di Latina. In tal senso il protocollo promosso da Unindustria Latina nei giorni scorsi e firmato dai rappresentanti di molte associazioni di categoria, rappresenta una iniziativa molto importante ed eloquente della volontà espressa dal nostro territorio ed a cui intendo fornire tutto il supporto istituzionale necessario.»
Una decisiva accelerata per la immediata apertura dei cantieri e la realizzazione in tempi brevi della Roma-Latina, dunque è uno degli impegni che caratterizzano il lavoro che il consigliere regionale del PD, Enrico Forte, sta programmando.
«Le scelte sulle opere da realizzare per il nostro territorio devono dare priorità alle infrastrutture legate alla mobilità – dichiara Enrico Forte - Le procedure per arrivare alla realizzazione di un'arteria fondamentale come la Roma-Latina devono essere immediate, visto che ad aprile dovrebbe concludersi il lungo iter di contenziosi che finora ha bloccato l'inizio dei lavori previsto a gennaio. Ma la burocrazia non può fermare un'opera strategica per il Lazio e, in special modo, per la provincia di Latina. Lo stesso presidente Zingaretti, a cui ho più volte evidenziato come il nostro territorio debba uscire da un isolamento infrastrutturale estremamente penalizzante, ha posto tra le priorità del suo prossimo quinquennio in Regione, la realizzazione della Roma-Latina. Sono note le notevoli ricadute economiche ed occupazionali dell'opera ma, guardando in prospettiva, occorre focalizzare l'attenzione sul valore aggiunto che la nuova arteria potrà dare al nostro territorio provinciale, che è il secondo distretto farmaceutico nazionale, ha un PIL straordinario nel settore agroalimentare ed ambisce ad una grande crescita sotto il profilo turistico. È di tutta evidenza – conclude Enrico Forte - come ho più volte sottolineato, che il collegamento con l'autostrada attraverso la Cisterna-Valmontone, è un obiettivo che deve essere strettamente legato alla Roma-Latina. Questo è il terreno su cui mi piace accettare la sfida per il mio nuovo impegno in Regione, un cambiamento già avviato negli anni scorsi ed a cui intendiamo mantenere fede con il raggiungimento di grandi risultati".
E' quanto afferma il consigliere regionale del PD, Enrico Forte, che ha inserito il sostegno all' "economia del mare" come uno dei punti strategici per il suo impegno in Regione nei prossimi cinque anni.