Una stazione libraria al mercato coperto di Aprilia per incentivare le iniziative di "book sharing" . Prendete il libro che più vi piace tra quelli che trovate esposti nel booksharing, ma non dimenticate di lasciarne un altro al suo posto perché il gioco di scambio possa continua all'infinito". Questo è lo slogan che campeggia da questa mattina in uno spazio dedicato all'interno del mercato di via degli Aranci (ex piazza delle Erbe).

L'iniziativa è stata presa su input degli operatori stessi del mercato, per continuare il recupero sociale della struttura quale luogo d'aggregazione, permettendo insieme la diffusione della cultura e l'incremento della lettura attraverso lo scambio di testi di vario genere. L'idea di posizionare uno strumento di book sharing proprio all'interno del mercato coperto poggia le sua basi proprio sull'alto valore simbolico ricoperto dall'edificio, che fa parte del contesto urbanistico di fondazione. "La stazione libraria neonata – ha commentato il sindaco di Aprilia Antonio Terra unitamente all'assessore alle Attività Produttive Vittorio Marchitti – rappresenta una bella iniziativa di chi il mercato lo vive tutti i giorni e sostenuta dall'amministrazione proprio perché rientra nel nostro percorso di recupero e valorizzazione del mercato coperto, inteso non solo nella direttrice della vocazione originaria di natura commerciale, ma anche come centro vitale e stimolante dal punto di vista sociale e culturale. Il mercato coperto è oggi un edificio storico riconosciuto come tale, ospitale e capace di diventare anche luogo di intrattenimento e nei riguardi del quale l'Amministrazione profonde investimenti e progetti, non ultimo il cofinanziamento di Comune di Aprilia e Regione Lazio pari a 445 mila euro per la ristrutturazione e riqualificazione dell'area antistante oggi adibita a parcheggio ma da identificare in futuro come piazza aggregante e spazio multimediale".