Via ai trasferimenti dalla Multiservizi alla Progetto Ambiente. Nei giorni scorsi è stato formalizzato il nuovo rapporto di lavoro dei quattro dipendenti del punto informazioni Tari che, a partire dal 1 aprile, passeranno dall'azienda municipalizzata alla società di igiene urbana  (entrambe controllate al 100% dal Comune di Aprilia). A livello operativo nulla si modificherà: i lavoratori rimarranno sempre nell'ufficio di piazza dei Bersaglieri, il vero cambiamento riguarderà di tipo contrattuale visto che da dopo Pasqua queste figure saranno sotto il controllo dalla società di igiene urbana.

Si tratta del primo step della strategia voluta dall'amministrazione comunale per risanare i conti della Multiservizi, azienda attualmente in liquidazione (dopo il voto del Consiglio comunale nel 2017) e gravata da un debito di quasi 15 milioni di euro. Con il passaggio di parte del personale alla Progetto Ambiente il monte-stipendi dell'Asam dovrebbe ridursi in maniera sensibile rendendo più agevole la gestione aziendale, soprattutto perché i trasferimenti riguarderanno anche il servizio cimiteriale e del verde pubblico. Per un totale di 10 trasferimenti.  Ma per definire il passaggio degli altri due settori bisognerà attendere le prossime settimane, quando la giunta approverà il nuovo contratto di servizio tra Comune e Progetto Ambiente.