Celebrazioni in via delle Valli per i 25 anni della Progetto Ambiente, la società di igiene urbana (oggi partecipata al 100% dal Comune ma in passato mista, ndr) che dal 1993 si occupa di igiene urbana e di smaltimento dei rifiuti soldi di Aprilia. Per questo l'amministratore unico Valerio Valeri ha promosso un momento conviviale. Nel corso della cerimonia hanno portato il loro saluto, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, il sindaco Antonio Terra e l'assessora all'Ambiente Alessandra Lombardi, mentre in rappresentanza degli ex amministratori della società ha parlato Mario Catozzi. Alla cerimonia hanno inoltre partecipato altri ex amministratori come Paolo Perotto, Osvaldo Sbatella e Luigi Bonadonna. E tutti hanno speso parole di elogio nei confronti del personale della società, protagonisti di un'avventura aziendale di successo. Il maestro acquarellista Dino Massarenti, autore dell'opera a tiratura limitata (raffigurante la chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti) donata per l'occasione celebrativa ad ogni dipendente della società. La Progetto Ambiente in 25 anni è cresciuta al pari dell'incremento demografico della città, rispettando le nuove esigenze di ecosostenibilità e gli obiettivi imposti dalle direttive europee per l'incremento delle percentuali di raccolta differenziata, standard raggiunti grazie all'estensione del servizio porta a porta. «Questa società è nata nel 1993 – ha detto Tera – durante la giunta del sindaco Luigi Meddi, che non è più tra noi. Ancora una volta, i fatti dimostrano la sua lungimiranza politica». Queste le persone che, nel corso di questo primo quarto di secolo, hanno guido la società di igiene urbana (oltre a Valeri): Osvaldo Sbattella, Luigi Bonadonna, Paolo Perotto, Mario Catozzi, Paolino Cammarone e Chiara di Sarra