Il vicesindaco e assessore all'Urbanistica di Aprilia Franco Gabriele ha rassegnato questa mattina le dimissioni da tutti gli incarichi. Decisione che è stata presa nella serata di lunewdì dopo il direttivo della lista Terzo Polo Aprilia Futura. E' evidente che questo atto segna la fine dell'alleanza tra Terzo Polo e il resto della coalizione Aprilia Civica. Il sindaco Antonio Terra ha replicato così alle dimissioni: "In merito alle dimissioni del Vice Sindaco Franco Gabriele, mi preme evidenziare con chiarezza che la sua lettera di dimissioni mi risulta assolutamente evanescente, poiché alla base della sua scelta non c'è nessun punto riguardante il programma elettorale da noi sottoposto ai cittadini, cui eventualmente saremmo venuti meno. A questo punto mi viene da supporre che le divergenze, non specificate nel dettaglio,siano legate a vicende o atti che nulla hanno a che vedere col percorso da noi intrapreso in questi anni. Risulta quindi chiaro che il logoramento sia da attribuirsi a motivi del tutto personali. Se la motivazione è questa, bene ha fatto a rassegnare le dimissioni, peccato lo abbia fatto all'ultimo miglio di un'esperienza importante, lunga 9 anni, da cui difficilmente potrà marcare le differenze e che avrebbe meritato, prima della sua nota, un confronto ben più aperto con me ed i suoi colleghi. Detto ciò, il nostro lavoro prosegue, la coalizione va avanti e continuerà a lavorare a testa alta per perseguire gli obiettivi sottoscritti con i nostri elettori e costruire la nuova proposta di governo della città".
I continui veti delle liste della coalizione ai progetti dell'assessorato all'Urbanistica (dalla variante sull'Ex Dogana al 'no' sul piano per La Gogna in commissione), ma soprattutto il continuo isolamento operato ai danni del Terzo Polo dalle liste di maggioranza hanno portato a questa decisione. L'ultimo problema in ordine di tempo è stato il comunicato con il quale la maggioranza civica ha risposto al candidato sindaco Giorgio Giusfredi che aveva elogiato la vittoria del 2009 di Domenico D'Alessio sottolineando la distanza tra quel progetto e l'attuale coalizione, a dirigenti del movimento costituito proprio da Domenico D'Alessio non sono piaciute i toni aggressivi e livorosi del comunicato, e a nulla è servito il dialogo.
L'assenza alla presentazione del point elettorale è stato un chiaro segnale, in gran parte ignorato dal sindaco Terra che ha manifestato imbarazzo e ha provato a minimizzare. Ma quello era il segnale di una crisi ormai profonda, le dimissioni sono state protocollate pochi minuti fa mentre una delegazione del Terzo Polo (il capogruppo Michela Biolcati Rinaldi e il coordinatore) in questo momento è dal sindaco per spiegare le proprie ragione, bisognerà ora capire se la lista vorrà continuare a rimanere in maggioranza oppure sancirà l'addio dal progetto civico.
Terremoto in maggioranza, il vice sindaco e assessore all'Urbanistica Franco Gabriele ha rassegnato le dimissione da tutti gli incarichi. La decisione è stata presa ieri sera al termine del direttivo della lista Terzo Polo Aprilia Futura, un confronto convocato proprio per stabilire le strategie politiche future. I continui veti delle liste della coalizione ai progetti dell'assessorato all'Urbanistica (dalla variante sull'Ex Dogana al 'no' sul piano per La Gogna in commissione), ma soprattutto il continuo isolamento operato ai danni del Terzo Polo dalle liste di maggioranza hanno portato a questa decisione. L'ultimo problema in ordine di tempo è stato il comunicato con il quale la maggioranza civica ha risposto al candidato sindaco Giorgio Giusfredi che aveva elogiato la vittoria del 2009 di Domenico D'Alessio sottolineando la distanza tra quel progetto e l'attuale coalizione, a dirigenti del movimento costituito proprio da Domenico D'Alessio non sono piaciute i toni aggressivi e livorosi del comunicato, e a nulla è servito il dialogo.
L'assenza alla presentazione del point elettorale è stato un chiaro segnale, in gran parte ignorato dal sindaco Terra che ha manifestato imbarazzo e ha provato a minimizzare. Ma quello era il segnale di una crisi ormai profonda, le dimissioni sono state protocollate pochi minuti fa mentre una delegazione del Terzo Polo (il capogruppo Michela Biolcati Rinaldi e il coordinatore) in questo momento è dal sindaco per spiegare le proprie ragione, bisognerà ora capire se la lista vorrà continuare a rimanere in maggioranza oppure sancirà l'addio dal progetto civico.