"Ho appreso con piacere della riapertura del parco di Via Cimarosa in Q4 a Latina, che era chiuso da gennaio. Una chiusura su cui avevo chiesto spiegazioni agli uffici che non mi hanno mai risposto", così Giovanna Miele, consigliera comunale di Latina di Forza Italia esordisce commentanto la vicenda. "Poi però – aggiunge - mi sono imbattuta nella polemica che si è scatenata su Facebook, nella pagina ufficiale del Comune di Latina, in merito alla riapertura, all'assegnazione e alla sicurezza dell'area verde".
"Perciò, alla luce di quanto ho letto sui social, questa mattina sono stata dal dirigente del servizio ambiente a chiedere spiegazioni, apprendendo che le chiavi dei giardini vengono ritirate dal consigliere di LBC Emanuele Di Russo, in attesa del bando. Adesso vorrei capire chi è che sta gestendo questo parco, se le questioni che hanno portato la precedente gestione a restituire le chiavi sono state risolte, se l'area è stata messa in sicurezza, se è stato risolto il quesito legato al pagamento della corrente elettrica", dichiara l'esponente di Forza Italia.
"Questa questione è opaca, non è affatto trasparente, come non è trasparente il fatto che chi gestisce i canali social del Comune di Latina abbia cancellato i commenti critici e l'intero post relativo alla riapertura del parco. Piuttosto che dare risposte si preferisce cancellare la domanda. Domani – conclude Giovanna Miele - presenterò la richiesta di accesso agli atti e i miei dubbi dovranno avere una risposta".
La replica del Comune di Latina
"È l'associazione Stefania Ferrari a occuparsi fino al 5 ottobre 2018 dell'apertura e della chiusura del Parco Cottignoli Petrucci di Via Cimarosa, nelle more della procedura del bando di assegnazione della gestione.
La proposta era arrivata dal presidente dell'associazione, Massimo Ferrari, che con nota prot. 64843 del 10/05/2018 aveva comunicato la sua disponibilità a effettuare, in forma di volontariato, il solo servizio di apertura e chiusura negli orari stabiliti dei cancelli del parco comunale di Via Cimarosa. Un atto di collaborazione fattiva con l'Amministrazione comunale per migliorare le possibilità di fruizione degli spazi destinati a verde pubblico.
Il parco era chiuso da mesi, e nell'immediatezza il servizio Ambiente e Protezione Civile è impossibilitato a garantire l'indispensabile attività di apertura e chiusura.
Pertanto il 15 maggio si è arrivati alla sottoscrizione della nota, prot. 67053/2018, con la quale l'associazione prende in consegna le chiavi delle quali assume la completa responsabilità.
L'associazione Ferrari è coperta da una polizza assicurativa n.2017/07/6131011 del 5/10/2017 della Italiana Assicurazioni con sede in Latina.
L'apertura, attesa da moltissimi cittadini che frequentavano abitualmente quella piccola area verde, sarà garantita dalle 9 alle 18 nei mesi in cui vige l'orario solare e dalle 8 alle 20 nei periodi in cui vige l'orario legale.
Al momento al Comune non risultano utenze di energia elettrica intestate all'Ente che facciano riferimento all'erogazione di corrente presso il Parco Cottignoli Petrucci. Come non risultano dichiarazioni rilasciate dal dirigente del servizio Ambiente in merito alla gestione delle chiavi da parte del Consigliere Di Russo, così come indicato in un post della Consigliera di opposizione Giovanna Miele, ma di aver autorizzato apertura e chiusura nelle more del bando, attività proposta da un consigliere ed eseguita regolarmente dall'associazione Ferrari.
Per quanto attiene ai post rimossi dalla pagina Facebook il Comune precisa che le uniche disposizioni diramate ai gestori della medesima riguardano la rimozione di commenti offensivi, lesivi di terzi citati nei commenti e che non rispettano la policy".