No alla discarica di Colli del Sole, aumento della raccolta differenziata, diminuzione della Tari e isole ecologiche nei quartieri. Sono queste le linee guida del candidato sindaco del centrodestra Domenico Vulcano in tema di rifiuti a poche ore dalla conferenza dei servizi che ha analizzato il progetto della società Ecosicura.  "Ancora una volta vogliamo mandare un messaggio forte e chiaro ai naviganti - dichiara Domenico Vulcano - questo centrodestra non arretrerà di un millimetro sul fronte ambientale. Ci siamo messi a disposizione della comunità apriliana per tutelare l'intero territorio e dare il via ad una stagione di risanamento e riqualificazione. Diciamo no ad ogni progetto di discarica ma non solo. Per rilanciare la nostra città non basta dire no alla discarica, bisogna inoltre mettere in campo tutta una serie di provvedimenti ed atteggiamenti istituzionali significativi. Nel nostro programma, infatti, parliamo chiaramente di potenziamento della raccolta differenziata quale unica strada percorribile per ottenere la riduzione sia della quota di indifferenziato che del tonnellaggio dell'umido. Alzare i livelli di raccolta di differenziata è vitale per chiudere il ciclo dei rifiuti in maniera autonoma e degna di una città moderna e sana. In questo quadro, per un ulteriore miglioramento del servizio urbano ed extraurbano, pensiamo anche alla realizzazione di isole ecologiche di quartiere. Questa strategia dovrà essere attuata con una serie di controlli del territorio per arginare degrado ed evasione".

Ma soprattutto il leader del centrodestra intende incentivare la raccolta differenziate per poter così abbassare la Tari, un modello virtuoso per venire incontro alle esigenze dei cittadini. "È arrivato il momento di dare significato allo slogan ""Pagare meno per pagare tutti" per dar vita ad un sistema funzionante ed equo che rispetti l'ambiente e le tasche dei cittadini. Purtroppo fino ad oggi ad Aprilia abbiamo visto aumentare la percentuale di differenziata e mai diminuire la tassa sui rifiuti. Che anzi di anno in anno è aumentata. Questa è una formula da modificare. Incentivare e migliorare il servizio per far diminuire la Tari. Politiche queste che mirano alla salvaguardia del territorio, alla valorizzazione del settore agricolo e delle sue eccellenze. Solo con politiche che vanno verso questa direzione si allontanano nuovi progetti di discarica. Basta con i messaggi spot e gli atteggiamenti amministrativi di chi fa finta di non vedere o sentire. Aprilia merita di più. Aprilia merita una stagione di rilancio e trasparenza".