Si terranno il 12 giugno prossimo le elezioni per il coordinatore del Forum dei Giovani, così come deliberato dalla prima assemblea ufficiale del 5 giugno scorso. Il seggio sarà istituito presso la Sala del Pasquale al secondo piano del Palazzo comunale in Piazza del Popolo, 1 dalle 8.30 alle 19.30. Bisogna presentarsi con il documento di riconoscimento e possono votare tutti i giovani che si sono iscritti al Forum alla data del 18 maggio. Più o meno 470 ragazzi/e circa.


Ma chi sono i quattro aspiranti coordinatori e che idee rappresentano? Tutti e quattro sono abbastanza conosciuti al mondo della politica locale e dunque non è difficile capire che posizione rappresentino. Partiamo da Fabrizio Almanza, che su Facebook si presenta così: « ho presentato la mia candidatura come coordinatore del Forum dei giovani di Latina. Una candidatura sostenuta fortemente da Gioventù Nazionale, che ha creduto in me e nelle mie idee, dalle maggiori forze politiche di centro destra e dalle associazioni di promozione locali. Insieme abbiamo ideato un programma credibile e realizzabile che in sintesi vi elenco: 1) ZTL - Un nuovo modo di vivere il centro; 2) Latina - Città Universitaria; 3) Litorale di Latina; 4) Occupazione Giovanile; 5) Promozione della storia e della cultura di Latina. Evidente la connotazione a destra, sponda Fratelli d'Italia. Con lui sarebbero schierati anche i giovani di Forza Italia e della Lega.


Altro candidato è Alessandro Di Muro che fa parte dell'associazione Generazione per Latina, quella che esprime in Consiglio comunale Matteo Coluzzi. Nel programma inserisce la valorizzazione della città e dei punti di aggregazione giovanili anche attraverso l'uso del gaming, della street art. Propone anche l'istituzione di Hackaton, un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica: sviluppatori di software, programmatori e grafici.
Il candidato più vicino a Latina Bene Comune e ai Giovani democratici è senza dubbio Pier Luca Dussich. Nel suo programma insiste molto sull'innovazione, l'uso delle piattaforme social per organizzare e promuovere il Forum dei Giovani ma soprattutto la creazione di una partnership costante con le aziende del territorio per incentivare formazione e occupazione.
Il quarto candidato è Lorenzo Gabrielli, vicino a Casapound. Il primo punto all'ordine del giorno è la biblioteca, che sogna finalmente all'altezza di una città capoluogo, con collegamenti wifi o in fibra. Altra proposta è la Carta giovani comunali, in collaborazione con i commercianti. Spazio anche per volontariato e alternanza scuola lavoro. I programmi di tutti i candidati sono consultabili sul sito del Comune di Latina.