Via ai trattamenti di disinfestazione per contrastare la massiccia presenza di insetti, un fenomeno maggiormente riscontrato nelle borgate di Aprilia anche a causa della presenza di fossi e biomasse. Stanotte partiranno gli interventi mirati riguarderanno principalmente le zone di Campoverde, Campo di Carne, Campoleone, Casalazzara, Agip, Montarelli e Bellavista. "Abbiamo scelto di intervenire con una certa urgenza, viste le tantissime sollecitazioni ricevute in questo periodo, da parte dei cittadini e dei comitati di quartiere. Sappiamo bene - commenta l'assessore all'Ambiente di Aprilia, Michela Biolcati Rinaldi - che il tema delle disinfestazioni e delle derattizzazioni è una questione molto delicata, perché sul tema si confrontano sensibilità molto differenti che tuttora vedono spesso divise associazioni di settore e comitati cittadini.Anche per questo, nel futuro intendiamo affrontare la tematica riattivando tavoli di lavoro con le associazioni ambientaliste, i comitati di quartiere, gli agricoltori e tutte le parti sociali interessate all'argomento, come già effettuato in passato. L'obiettivo è quello di individuare un percorso frutto di linee condivise: siamo infatti consapevoli di quanto la partecipazione dei cittadini – soprattutto su questioni così delicate – sia indispensabile e dovuta". "Del resto, rafforzando processi decisionali partecipati e condivisi – conclude l'Assessore – siamo certi di poter contribuire ad un più generale miglioramento della qualità della nostra democrazia, proprio a partire dalla nostra città".
Ambiente
Quartieri infestati dagli insetti, via alla disinfestazione
Aprilia - Da stanotte i trattamenti a Campoverde, Campo di Carne, Campoleone, Casalazzara, Agip, Montarelli e Bellavista. L'assessore: "Decine di segnalazioni, giusto intervenire"