"Le priorità di questa amministrazione dovevano essere scuole e strade. Quante volte l'ho sentito ripetere, soprattutto in sede di approvazione di bilancio. A giudicare dallo stato in cui versano le strade, proprio davanti i plessi scolastici, direi che questa maggioranza ha trascurato uno e l'altro". Parole della consigliera di Forza Italia Giovanna Miele che in questo modo commenta la gestione del sistema scuola da parte del Comune.
"Tra pochi giorni suonerà la campanella e bambini e studenti di tutte le età torneranno tra i banchi. Prima però dovranno arrivarci a scuola. Ricevo in questi giorni segnalazioni di tanti genitori allarmati, perché davanti gli istituti la segnaletica orizzontale e verticale lascia molto a desiderare. Penso alla scuola di Borgo Sabotino, le strisce pedonali sull'asfalto praticamente non esistono più, cancellate dall'usura del tempo e nessuno si è preoccupato di rifarle prima di settembre. Ma posso citare anche Tor Tre Ponti, dove da tempo è stata chiesta l'installazione di dossi nei pressi della scuola. Genitori e dirigenza stanno ancora aspettando una risposta. Molte scuole, in particolare nei borghi, si trovano su strade ad alto scorrimento. Avere un'adeguata segnaletica, strisce pedonali, dissuasori di velocità, sarebbe garanzia di una maggiore sicurezza, per tutti. Sarebbe importante per gli stessi automobilisti essere messi a conoscenza che si trovano nei pressi di un istituto, con ragazzi grandi e piccoli che attraversano la strada. Eviterebbe degli incidenti e non serve ricordare episodi precedenti che si sono verificati per ribadire quanto questo sia un intervento necessario. Mi chiedo quanto possa essere complicato prendere un po' di vernice e far rifare almeno le strisce pedonali. Questi mancati interventi sono un segno della distrazione di questa amministrazione, troppo preoccupata a gestire (male) l'azienda speciale, a ergersi a paladina della legalità, per pensare a cose più concrete come appunto la sicurezza degli studenti. L'estate sarebbe dovuta servire anche a questo, a sistemare le scuole, dentro e fuori. E invece purtroppo ci sono istituti dove i lavori sono ancora in corso a pochi giorni dall'inizio delle lezioni. Sarebbe ora che LBC e il suo sindaco la smettessero di chiacchierare e iniziassero a fare i fatti e a intervenire seriamente su scuole e strade, e sulle strade nei pressi delle scuole particolarmente".
Il caso
Miele (FI): "Nei pressi delle scuole mancano le strisce pedonali"
Latina - La consigliera comunale di Forza Italia critica l'amministrazione: "Basta con le chiacchiere, è il momento di intervenire con una manutenzione seria"