Arriva il terzo candidato sindaco ufficiale in questa corsa alle elezioni amministrative di Nettuno. In attesa della decisione di Waldemaro Marchiafava e della scelta dello staff nazionale del MoVimento 5 Stelle (due le liste in corsa per la certificazione, con una di queste che vedrebbe come aspirante sindaco l'ex consigliere Mauro Rizzo e l'altra l'altrettanto ex consigliere Roberto Lucci) e dopo la discesa in campo dell'ex vice sindaco Daniele Mancini e di Donato Iannantuono, sono i partiti di centrodestra a stringere l'accordo su Alessandro "Sandro" Coppola, ingegnere di Nettuno e uomo capace di mettere d'accordo tutte le anime politiche di quest'area.

L'intesa sul suo nome è stata ratificata da Forza Italia (Fabrizio Tomei), Lega (Maurilio Leggeri), Direzione Italia (Giuseppe Barraco) e Fratelli d'Italia (Alessandro Mauro firmerà lunedì insieme al deputato Marco Silvestroni).

Coppola, ritenuto nel documento una persona di comprovata onestà e autorevolezza, era da tempo il nome forte per una parte del centrodestra. Già da agosto, infatti, la sua candidatura era nell'aria e, adesso, la coalizione inizierà a lavorare, verosimilmente aprendosi al mondo delle liste civiche.

«Le forze politiche del centrodestra di Nettuno, dopo una serie di incontri e attente riflessioni - si legge nel documento -, individuano l'ingegner Alessandro Coppola quale candidato sindaco della coalizione». «Solo un'alleanza politica seria e coesa - scrivono i coordinatori dei quattro partiti nel documento in questione - può riportare la nostra Nettuno agli antichi splendori».