Il Consiglio comunale di Prossedi, nel corso della sua ultima seduta, ha approvato le nuove tariffe per la Tari, ossia la Tassa sui rifiuti.

Si tratta di un provvedimento, spiegano dall'amministrazione comunale, che porterà a un risparmio generalizzato per la cittadinanza, sia per quanto riguarda le utenze private che quelle commerciali.

Addirittura, paragonando la situazione attuale alla tariffa che era in vigore precedentemente, in alcuni casi si potrebbe arrivare anche a un risparmio del 38% rispetto al passato.

«Abbiamo immaginato Prossedi come un paese più rispettoso dell'ambiente, più pulito e con una tariffa rifiuti più leggera - ha sottolineato, con soddisfazione, il vice sindaco del paese lepino, Riccardo Reatini -. Questo obiettivo è stato condiviso dalla grande maggioranza dei prossedani, come confermano i risultati raggiunti».

Il vice sindaco e assessore all'Ambiente, poi, ha commentato ulteriormente questo rilevante passaggio amministrativo: «Per questo importante risultato - ha aggiunto Reatini - ci tengo a ringraziare di cuore i cittadini per il grande senso di civiltà e rispetto che hanno dimostrato in questo periodo: solo grazie a loro e al loro modo di rispettare la comunità, siamo riusciti a raggiungere questo grande risultato, sia sotto il profilo ambientale che sotto quello economico».

Questo, poi, il messaggio per chi si occupa di tenere pulito il paese: «Inoltre, vorrei ringraziare pubblicamente gli operatori ecologici dell'azienda Del Prete: Mauro Iannace, Giuseppe Bonomo e Adelmo Todi, diretti dal loro responsabile Alessandro De Nardis, per l'ottimo lavoro che stanno facendo»

Infine, Reatini, ha voluto concludere il proprio intervento con un vero e proprio appello a tutti i cittdini di Prossedi: «Il paese è la nostra casa comune ed è ovvio che nessuno di noi lascerebbe i rifiuti abbandonati in giro per casa. Perciò rispettiamo noi stessi e gli altri, usando correttamente i cassonetti».