Partito Democratico e Movimento Federalista Europeo uniti per rilanciare l'Europa democratica e dei cittadini. Domani, 21 marzo, alle 18, i due movimenti saranno in piazza del Popolo per testimoniare l'adesione ai valori europei e per sensibilizzare i cittadini.
"Le prossime elezioni europee saranno quindi uno snodo fondamentale - si legge in una nota congiunta di Movimento Federalista Europeo e Partito democratico - E' necessario un salto di qualitàÌ che solo il coinvolgimento e la mobilitazione dei cittadini possono far compiere. Per questo il Partito Democratico della Provincia di Latina e il Movimento Federalista Europeo, raccogliendo l'invito di Romano Prodi di riappropriarsi, in occasione del 21 marzo - festa di San Benedetto, patrono d'Europa - dei simboli europei esponendo fuori dagli edifici la bandiera dell'Unione europea, saranno in piazza del Popolo a Latina giovedì alle ore 18 per testimoniare l'adesione ai valori europei e per sensibilizzare i cittadini.
L'Unione Europea è un progetto politico fondamentale per aver assicurato pace e un modello unico di sviluppo in Europa per 74 anni dopo secoli di guerre, da ultimo le due guerre mondiali grazie ai nazionalismi, culla delle ideologie totalitarie e criminali. Senza l'Europa non c'è futuro.
I problemi oggi hanno dimensioni globali. L'economia, il lavoro, la sicurezza, i diritti, l'ambiente e le crescenti ineguaglianze in tutto il mondo necessitano di risposte politiche globali. Nel mondo si compete tra grandi Paesi, colossi economici e demografici come USA, Cina, India, Russia. Le nazioni europee hanno un futuro se unite come soggetto politico. Da soli i singoli Paesi europei sono piccoli e destinati al declino. Per questo occorre procedere con forza a completare il progetto europeo con gli Stati Uniti d'Europa, che sarebbero la prima economia a livello mondiale. Le forze nazionaliste vogliono usare le prossime elezioni per indebolire le istituzioni, rinazionalizzare alcune politiche, abolire o riscrivere le regole che assicurano lo stato di diritto e tutelano i cittadini. Le forze federaliste ed europeiste ritengono invece che occorra dotare l'UE di un bilancio fondato su risorse proprie con i compiti a livello europeo di difesa, di politica estera, di sicurezza, di tutela ambientale, di immigrazione, di ricerca e sviluppo, di politiche del lavoro e sociali: insomma una reale Unione politica".