Domani dalle 8 alle 20 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio  provinciale di Latina. Sono elezioni di secondo livello, ossia a votare non sono i cittadini bensì gli eletti, ossia sindaci e consiglieri comunali della provincia di Latina. Dal 2014, anno di entrata in vigore della riforma Delrio, per le Province viene adottata questo tipo di elezione. 

 Le operazioni di voto si svolgeranno nell'unica giornata prescelta dalle ore 08,00 alle ore 20,00 nel seggio costituito presso la sede della Provincia di Latina - Via A. Costa n. 1, secondo piano, "Sala Loffredo". Sono elettori i Sindaci e i Consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio della Provincia di Latina, in carica alla data delle elezioni.

Ecco di seguito tutte le liste e i candidati:

 
Civiche Pontine
Ernesto Coletta (Latina)
Giovanni Costa (Formia)
Alessandro Di Tommaso (Terracina)
Luisa Mobili (Latina)
Rita Palombi (Sezze)
Antonio Terra (Aprilia, sindaco)
Maria Grazia Vittoriano (Aprilia)


Forza Italia
Felice Capponi (San Felice Circeo)
Vincenzo Carnevale (Fondi)
Luana Colabello (Monte San Biagio)
Luigi Coscione (Gaeta)
Daniela Lauretti (Pontinia)
Giovanna Miele (Latina)
Stefania Saccoccio (Itri)
Domenico Vulcano (Aprilia)
Eleonora Zangrillo (Formia)
Renato Bianchi (Sabaudia)

 
Fratelli d'Italia
Mauro Carturan (Cisterna)
Federica Agostini (Cisterna)
Pasquale Cardillo Cupo (Formia)
Maurizio Casabona (Terracina)
Francesca Giordani (Cisterna)
Vincenzo La Pegna (Aprilia)
Elena Palazzo (Itri)
Germana Silvi (Cori)
Angelo Tomei (Rocca Massima)
Luigi Torelli (Sermoneta)


Lega
Massimiliano Carnevale (Latina)
Fabiola Ferraiuolo (Cisterna)
Antonio Di Rocco (Formia)
Simonetta Iacovacci (Sonnino)
Angelo Sorcecchi (Cori)
Fulvia Pisa (Terracina)
Domenico Villani (Terracina)
Francesca Renzi (Aprilia)

 

Partito Democratico
Vincenzo Giovannini (Aprilia)
Maria Civita Paparello (Fondi)
Ennio Afilani (Cori)
Nicoletta Zuliani (Latina)
Giancarlo Cardillo (Castelforte)
Sabrina Lampazzi (Maenza)
Maria Innamorato (Cisterna)

Le cinque liste che si sono presentate ai blocchi di partenza hanno ovviamente fatto i conti dei voti ponderati sui quali possono fare affidamento. E' da qui che partono le strategie per capire quanto margine c'è per portare a casa magari un consigliere in più. E' abbastanza certo che nessuna delle 5 partecipanti resterà a secco: almeno un consigliere lo portano a casa tutti. Sulla carta le Civiche pontine godono di una forza di fuoco notevole: Latina, Aprilia e Formia insieme sono metà della popolazione pontina e quindi l'alleanza dovrebbe conquistare un numero elevato di consiglieri. Tre vengono dati sicuri. Ma proprio le Civiche sono quelle che rischiano maggiormente il lavoro ai fianchi dei partiti. Proprio i consiglieri del grande panorama del civismo pontino sono gli obiettivi delle altre quattro liste per strappare consensi ponderati