Fratelli d'Italia avvia anche in Provincia di Latina la campagna di raccolta firme a favore delle quattro proposte di legge di iniziativa popolare lanciate nei giorni scorsi: elezione diretta del Presidente della Repubblica, abolizione dei senatori a vita, tetto massimo alla pressione fiscale nella Costituzione e supremazia dell'ordinamento italiano su quello europeo. L'iniziativa nazionale, presentata da Giorgia Meloni, prevede la raccolta delle firme in tutte le città italiane.
In provincia di Latina il primo appuntamento sarà domani, 26 ottobre, ad Aprilia, con il punto di raccolta allestito in Piazza Roma. È in corso di definizione il calendario completo con luoghi e orari negli altri comuni pontini. "Il partito provinciale di Latina non poteva mancare, e con orgoglio posso dire che saremo presenti in tantissimi comuni. Partiamo domani da Aprilia, ma i gazebo per la raccolta firme saranno allestiti anche a Latina, Terracina, Fondi, Cisterna, Formia, Sezze, Sabaudia, Itri, Monte San Biagio, Minturno, Sperlonga, Pontinia, Rocca Massima, Roccagorga, Priverno, San Felice Circeo, Lenola e Bassiano", dichiara il Senatore e coordinatore provinciale Nicola Calandrini.
"Questa raccolta firme – prosegue - è molto importante non solo per Fratelli d'Italia. Puntiamo a coinvolgere la popolazione e dare un iter accelerato a quattro proposte di legge che vogliono cambiare l'Italia. È giunta l'ora che siano gli italiani a eleggere il Capo dello Stato e non è più tempo di avere un privilegio ottocentesco come i senatori a vita nominati dal Presidente della Repubblica. Così come siamo convinti che occorra una legge costituzionale per stabilire un tetto massimo della pressione fiscale che opprime cittadini e imprese. Da ultimo, l'Italia non deve essere sottomessa all'Europa ed è necessaria una normativa che stabilisca la supremazia dell'ordinamento italiano su quello comunitario".
"La provincia di Latina farà la sua parte – conclude il Senatore Calandrini – Siamo certi che raccoglieremo migliaia di firme e che anche da qui partirà un percorso serio di cambiamento".