Sono stati infatti dodici i voti favorevoli e due soli i contrari, ma nel corso della discussione in Consiglio Comunale nessuno si è accorto degli errori contenuti nell’atto, tra l’altro inseriti proprio alle prime pagine dell’elaborato. Giusto per fare qualche esempio: a pagina 9 c’è una analisi demografica sulla popolazione di Pontinia. Secondo gli elaborati redatti dagli uffici, non ci sarebbe nessun bambino con età compresa tra 0 e 6 anni, nessuno con età tra 7 e 14 anni e neppure persone dai 15 ai 65 anni: sarebbero tutti over 65. Andando avanti, sempre stando ai dati riportati, a Pontinia non ci sarebbero analfabeti, ma neppure alfabeti, né tantomeno laureati: le percentuali non superano mai lo 0,00%. Una distrazione sicuramente, sfuggita anche ai consiglieri che sono stati chiamati ad approvare il documento e questo, in teoria, dopo averlo visionato.