Il Consiglio comunale di Pontinia ieri mattina è stato chiamato ad analizzare, tra i vari punti allâordine del giorno, anche il piano di razionalizzazione adottato dalla società âTrascoâ, interamente partecipata dallâente locale. Nel corso del 2015, come si legge nel piano approvato allâunanimità dallâassise civica, tale attività ha determinato un risparmio per lâente pari a 178.610 euro. Un taglio consistente delle spese, reso possibile grazie alla riassunzione dei servizi strumentali da parte del Comune e con una mirata gestione economica della società partecipata, che ha avviato una importante razionalizzazione del servizio mensa e del trasporto scolastico. Il tutto, senza inficiare gli standard qualitativi fino ad oggi garantiti allâutenza. Si è infatti provveduto a mettere in mobilità 7 persone, con i primi licenziamenti (2 unità ) attuati con la firma dellâaccordo tra sindacato, Unindustria e società . Sono state inoltre riprogrammate le tratte dello scuolabus e a ridurre le spese sostenute per la refezione scolastica, così da evitare sprechi. Per questâultimo servizio, come preannunciato nella relazione, si punterà a centralizzare la produzione dei pasti. Unâimportante novità riguarda infine lâestensione della raccolta porta a porta dei rifiuti, che da lunedì - spiega lâassessore allâAmbiente Valterino Battisti - prenderà il via anche nellâarea di Cotarda.