Non si possono rischiare amministratori "improvvisati". E' questa la linea di CondividiAmo Pontinia la lista di Carlo Medici che in questo modo, tra le righe risponde alla critiche circa la "vecchia politica" e l'assenza di rinnovamento, critiche più volte indirizzate proprio al gruppo che sostiene Medici. "In genere - si legge in una nota di CondividAmo Pontinia - le campagne elettorali sono vissute sugli attacchi reciproci tra liste tendenti a screditare i candidati antagonisti piuttosto che vedere gli stessi impegnati ad illustrare il programma ai cittadini di Pontinia. Si “sbandiera” costantemente il rinnovamento ma crediamo sia importante comprenderne il senso. I cittadini di Pontinia ricordano bene le conseguenze del passato amministrativo di chi oggi chiede il voto per "cambiare". La nostra proposta che si pone in continuità con il buon governo della nostra città, si fa forte dell'esperienza di chi ha ben governato e propone al contempo volti giovani, energie nuove, idee nuove. Il rinnovamento è proponibile soltanto se basato sull'esperienza e sulla stabilità che la nostra storia ha sempre garantito I candidati della lista CondividiAMO Pontinia, ci mette la faccia con gli esponenti di esperienza e più giovani. Riteniamo infatti che per poter governare la formula vincente sia una giusta combinazione di esperienza ed innovazione. Improvvisarsi amministratori pubblici in un periodo di grande crisi economica non crediamo sia una buona scelta". Affermazioni queste che potrebbero sollevare nuove polemiche. Per il movimento di Medici, il cambiamento è possibile ma se graduale senza prescindere cioè dall'esperienza maturata negli anni da chi sostanzialmente ha amministratu. " E’ nostra intenzione - si legge in conclusione - procedere con un graduale rinnovamento della classe dirigente dove il fattore età non sarà un problema ma piuttosto una risorsa, dove i giovani possono trarre vantaggio dall'esperienza di chi li ha preceduti. A partire dalla candidatura a Sindaco del giovane Carlo Medici, 43 anni, laureato in ingegneria padre di famiglia, professore di fisica con la fiducia dei Cittadini di Pontinia continueremo questo processo di cambiamento, gradualmente. E’ nostro intendimento garantire alla nostra città un futuro nel segno della continuità e dell’efficienza, attraverso stabilità di governo, alta qualità dei servizi e della vita, decoro urbano, tutti fattori che hanno favorito la propensione naturale della città all’aggregazione, alla socialità, all’inclusione, al senso civico, al rispetto e all’accoglienza. I cittadini si sono fidati di noi in questi anni e l’azione amministrativa della lista CondividiAMO Pontinia – con Carlo Medici Sindaco proseguirà questo lavoro e mirerà a nuovi obiettivi per condurre Pontinia al traguardo che merita in ogni ambito della vita sociale ed economica".
Elezioni, CondividiAmo Pontinia dice no al rischio di amministratori improvvisati
Elezioni, CondividiAmo Pontinia dice no al rischio di amministratori improvvisati
Pontinia - Pontinia
letto 11814 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Demolizione e indennità non riscosse, la Corte dei Conti indaga sulle Salzare Un presunto danno erariale che si basa su due ipotesi: l'insussistenza del requisito di somma urgenza per la demolizione delle palazzine A, B e C e la mancata trascrizione al
-
Insulti alla professoressa ripresi in un video, c'è un indagato Va avanti spedita, a Velletri, l'inchiesta della locale Procura della Repubblica in merito alla diffusione del video in cui un alunno dell'istituto "Cesare Battisti" insulta e mina
-
Moto contro auto sulla Nettunense, ferito un centauro Giornata di incidenti, quella di ieri (20 aprile 2018), per il litorale romano. Dopo lo schianto fra auto e scuolabus avvenuto a Nettuno, qualche ora dopo è stata la via Net
-
Meningite batterica: un caso a Pomezia. Contagiata una ragazza di 16 anni Attenzione alta, a Pomezia, per un caso di meningite batterica riscontrato in città nella giornata di oggi, 20 aprile 2018. In particolare, la Asl Roma 6 ha ricevuto una not
-
Rapinavano dei lavoratori indiani, tre arresti sul litorale Nel corso della mattinata di oggi - 20 aprile 2018 -, i carabinieri della Compagnia di Anzio, agli ordini del capitano Lorenzo Buschittari, hanno dato esecuzione a una ordinanza di
-
Le Scissure,avviata l'opera di demolizione forzata dell'ecomostro La Polizia di Stato – Questura di Latina, i militari del Comando provinciale carabinieri e i militari del comando provinciale della guardia di finanza, nel corso della mattin
-
Operazione Arpalo, il mistero del suicidio dell'elettrauto-prestanome C'è un episodio, consumato nel bel mezzo delle indagini che hanno portato agli arresti dell'operazione "Arpalo", destinato a restare un caso irrisolto. È una vicenda
-
Picchiato a sangue per soldi nei pressi di Borgo Piave Picchiato a sangue in pieno giorno all'interno della sua attività commerciale. Vittima di un brutale pestaggio, consumato nel pomeriggio di ieri nei pressi di Borgo Piave, i
-
Incidente a Trevi nel Lazio, muore un motociclista pontino Tragedia oggi pomeriggio poco prima delle 16 sulla strada statale Sublacense nel territorio di Trevi nel Lazio in provincia di Frosinone lungo la strada che collega gli Altipiani d
-
Una perizia disposta dal giudice per la ferita riportata da Maietta Gli inquirenti vogliono vederci chiaro sulle fortunate coincidenze che hanno permesso a Pasquale Maietta di evitare per ora la detenzione in carcere. E lo faranno innanzitutto con
-
Terracina, scatta la partitella sul piazzale. E diventa multietnica Arriva la primavera, le giornate si allungano e la partitella di pallone si organizza subito: basta un piazzale e degli oggetti per fare le porte. E' così da sempre, qualcos
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
