Alcuni degli alberi delle fasce frangivento di Pontinia (e non solo) versano in un cattivo stato di manutenzione e rappresentano un potenziale pericolo per l’incolumità delle persone. Nonostante ciò, sebbene nel tempo i privati abbiano provveduto a chiedere un intervento diretto del Consorzio di Bonifica per una messa in sicurezza, di interventi ce ne sono stati pochissimi. A spiegare il perché in una nota inviata ad alcuni residenti di Pontinia è lo stesso presidente del Consorzio di Bonifica Carlo Crocetti. «Come più volte comunicato, a causa del mancato trasferimento da parte della Regione Lazio di adeguate risorse economiche per effettuare interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria, il Consorzio - si legge nel documento - non può che limitarsi al riscontro delle segnalazioni pervenute e a una individuazione degli interventi necessari per la messa in sicurezza delle alberature». Questi sopralluoghi nel caso di specie sono stati effettuati ed è stato verificato come alcune alberature siano pericolanti. «Nel verbale di sopralluogo è rappresentata la presenza di numerose piante di eucalipto ad alta densità di medie/grosse dimensioni, inclinate e alcune in cattivo stato vegetativo. Pertanto, considerate le dimensioni dell'intervento, - si legge nel documento firmato da Crocetti - è necessario effettuare una perizia forestale tesa a valutare lo stato vegetativo e fitosanitario delle piante in argomento e a quantificare le piante da assoggettare a taglio o potatura per la messa in sicurezza dei luoghi». Materialmente l’intervento, come accennato, non potrà farlo il Consorzio di Bonifica. Ciò a causa di problemi di natura economica, in quanto - sostiene Crocetti nel documento - la Regione non provvede a trasferire «adeguate risorse economiche» per effettuare tali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. La competenza passa quindi alla Regione Lazio, chiamata a realizzare i lavori per ripristinare le condizioni di sicurezza lungo le strade e in prossimità delle fasce frangivento.
Alberi pericolosi, ma il Consorzio non ha soldi
Alberi pericolosi, ma il Consorzio non ha soldi
Pontinia - Pontinia
letto 11042 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Furto notturno nella paninoteca «Fantasy On the Road» Nuovo furto all'interno di un locale del centro di Nettuno. A finire nel mirino di ignoti malviventi - con il medesimo modus operandi utilizzato in altri furti perpetrati di recent
-
Comandante dei vigili rimosso: abuso d'ufficio "insussistente" Un abuso d'ufficio «insussistente», basato sull'erronea interpretazione delle norme e della «situazione di fatto». Queste le motivazioni con cui la Cassazio
-
Centrali a biogas, parola al Tar su tre ricorsi promossi dal Comune Prosegue il braccio di ferro fra il Comune di Pontinia e la società Easy Energia Ambiente, che ha presentato l'istanza per costruire un impianto di trattamento di rifiuti (f
-
La tangenziale perde pezzi: cadono pezzi di intonaco sulle auto Continua a perdere i pezzi la tangenziale di Cisterna e mai come questa volta è proprio il caso di dirlo. Nel tardo pomeriggio di lunedì, intorno alle 18, alcuni pezz
-
Una perizia medica per Paola Cavicchi che chiede gli arresti domiciliari Una perizia medica per Paola Cavicchi, finita in carcere nell'ambito dell'inchiesta Arpalo. Il difensore della donna, l'avvocato Leone Zeppieri ha chiesto una misura cautelare meno
-
Incidente all'incrocio tra moto e auto, centauro portato d'urgenza in ospedale Un incidente registrato nel pomeriggio di oggi, in pieno centro a Latina, è costato il trasporto d'urgenza in ospedale per un motociclista di 40 anni del capoluogo. Il centa
-
La tamponano volontariamente e poi le rubano l'automobile Gli vanno addosso volontariamente per rubarle l'auto. Un furto ben congegnato, quello messo in atto da una coppia di ladri, accaduto questa mattina all'interno del parcheggio del c
-
Picchiato a sangue per soldi nei pressi di Borgo Piave Picchiato a sangue in pieno giorno all'interno della sua attività commerciale. Vittima di un brutale pestaggio, consumato nel pomeriggio di ieri nei pressi di Borgo Piave, i
-
Blitz nel laboratorio della droga: arrestato con 100 dosi di cocaina Gli Agenti del Commissariato di Terracina - Squadra Anticrimine, nell'ambito di servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Latina in occasione delle
-
Grave incidente su via Carlo Alberto, auto si ribalta: a bordo due bimbi Sbanda, colpisce la ringhiera che separa la strada dalla pista ciclabile di via Carlo Alberto a Sabaudia e poi si ribalta con l'auto, sulla quale insieme a lei, 35enne del posto, v
-
Terracina, scatta la partitella sul piazzale. E diventa multietnica Arriva la primavera, le giornate si allungano e la partitella di pallone si organizza subito: basta un piazzale e degli oggetti per fare le porte. E' così da sempre, qualcos
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
