Prosegue l'impegno del Comune di Pontinia nell'ambito del Sociale, in particolar modo per quanto riguarda l'attenzione nei confronti dei bambini. Ad illustrare le iniziative intraprese è l'assessore Beatrice Milani, che ribadisce come l'amministrazione si stia adoperando per «intercettare e accogliere i bisogni della popolazione». In quest'ottica l'ente locale ha pubblicato nei giorni scorsi un bando rivolto ai bambini di età compresa tra 4 e 16 anni. Due le tipologie di intervento previste: la prima si sostanzia in un contributo economico destinato a sostenere le attività didattiche extra-scolastiche, mentre la seconda un contributo per supportare i percorsi riabilitativi. Per quanto riguarda le attività extra-scolastiche, l'amministrazione comunale ha ritenuto prioritario accogliere il bisogno espresso dalle famiglie, decidendo di sostenerlo â come fatto per gli asili nido â con l'erogazione di voucher di servizio. Stessa soluzione anche per le attività riabilitative, con l'ente locale pronto ad aiutare le famiglie anche in considerazione degli elevati costi che è necessario sostenere per portare avanti questi percorsi. «Ancora una volta â concludono dall'Ente â lo strumento scelto dall'amministrazione è quello del voucher per garantire il diritto di scelta da parte dei cittadini e per rispondere in modo efficace alle diverse esigenze delle famiglie stesse. L'isee è nuovamente il principale parametro per accedere ai servizi oggetto dell'avviso pubblico. L'intera amministrazione guidata dal sindaco Carlo Medici, di concerto con l'assessore ai Servizi Sociali Beatrice Milani â concludono â è consapevole che gli investimenti sociali in favore dei bambini significano nel futuro una società più equilibrata in termini di inclusione sociale, educazione e opportunità lavorative».
Servizi sociali, l'impegno dell'assessore Milani
Servizi sociali, l'impegno dell'assessore Milani
Pontinia - Pontinia