«Youth future: il futuro è dei giovani». Prenderà il via giovedì 15 dicembre dalle 17 e 30 il primo ciclo formativo organizzato dallâassociazione Gap col contributo e il patrocinio del Comune di Pontinia e del Museo dellâAgro Pontino. Lâappuntamento è proprio presso il Map, dove si parlerà delle opportunità di lavoro, impresa, formazione e volontariato per i giovani, cercando di intercettare le esigenze di un mondo â quello dellâoccupazione â in continuo cambiamento. «Un doveroso ringraziamento â dichiara lâassessore alle Politiche giovanili Matteo Lovato â va innanzitutto ai ragazzi dellâassociazione Gap per lâottimo lavoro svolto con lo Sportello Europa e Informagiovani. Molti sono i ragazzi coinvolti nelle iniziative e tante le opportunità sfruttate per la nostra città in questi mesi di lavoro. E voglio ricordare a chiunque fosse interessato lâufficio Europa e Informagiovani è operativo il giovedì tutta la giornata e il venerdì mattina. Un altro ringraziamento va al Map e allâassociazione che gestisce il nostro museo, che non è una struttura che guarda solo al passato, ma anche al presente e soprattutto al futuro. Con lâiniziativa di giovedì â prosegue â inizia il primo dei seminari di formazione che vogliamo dedicare a Pontinia e ai giovani della nostra città . Con lâoccasione verrà promossa anche la âSeip Cardâ, una tessera gratuita che, grazie alla disponibilità dei commercianti, consentirà ai ragazzi di accedere a importanti scontistiche. Al termine dellâiniziativa seguirà un aperitivo per scambiarci gli auguri di Natale».
Giovani e formazione, l'appuntamento con "Gap"
Giovani e formazione, l'appuntamento con "Gap"
Pontinia - Pontinia