Il Consiglio Comunale di Sabaudia ha votato all’unanimità la proposta di delibera sui parcheggi a pagamento, con un documento che non menziona la revoca degli atti di gara, ma che di fatto attende che si pronuncino i giudici del tribunale amministrativo. La proposta è stata accolta favorevolmente anche dal sindaco Lucci e dalla sua maggioranza, fatta eccezione per il gruppo misto, i cui consiglieri, dopo aver sollevato una pregiudiziale che è stata bocciata, hanno abbandonato la seduta. Una pregiudiziale che il segretario del Pd Pietro Piroli definisce «improbabile». Dallo stesso esponente politico è arrivato poi un plauso, di fatto, al Consiglio Comunale che ha approvato la proposta secondo cui, nell’eventualità di una nuova gara d’appalto qualora il Tar dovesse annullare tutto, si valuterà la possibilità di non utilizzare i parcometri per favorire l’occupazione giovanile. Ipotesi, questa, difesa anche da Pietro Fogli (Conservatori e Riformisti). Per il consigliere Marco Bertolissio (gruppo misto) si è trattato di una scelta coscienziosa, con i consiglieri che, pur avendo bocciato la sua pregiudiziale, hanno «convenuto sull’opportunità di non intervenire su un procedimento di gara sostanzialmente concluso e in attesa - scrive - della sentenza del giudice amministrativo. Non vi è dubbio che ieri, pur dopo l’incompresa pregiudiziale posta, è prevalso il buon senso da parte di tutti i consiglieri» Â