Ancora un palazzo dal valore storico e artistico a Sabaudia. A riconoscere l’importanza della struttura di corso Vittorio Emanuele III, in parte di proprietà regionale e in parte invece privata, è stata la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio al termine di un preciso iter burocratico. «L’edificio - si legge all’interno della relazione firmata dall’architetto Alessandro Catani - si sviluppa secondo una forma rettangolare, mentre i prospetti risultano in linea con la totalità degli edifici di fondazione, realizzati secondo schemi tipici dell’architettura razionalista dell’epoca, molto lineari ed essenziali. L’edificio - aggiunge - nel suo complesso costituisce un esempio significativo dell’architettura razionalista di Sabaudia».
L’immobile, al cui piano terra ci sono delle attività commerciali, fu costruito qualche anno dopo la fondazione di Sabaudia. Come si legge all’interno della già citata relazione, infatti, fu l’Opera Nazionale Combattenti ad edificarlo attorno al 1940, mentre la posa della prima pietra di Sabaudia, così chiamata in onore di Casa Savoia, ci fu il 5 agosto del 1933.
A distanza di quasi 80 anni questo edificio, inserito nel centro storico della città di fondazione, continua a rappresentare un valido esempio di architettura razionalista. Motivo per cui, al fine di tutelarlo, ne è stato dichiarato l’interesse storico.
Palazzi di fondazione, sono d'interesse storico e culturale
Palazzi di fondazione, sono d'interesse storico e culturale
Sabaudia - Sabaudia
letto 19459 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Terracina, sorpreso a rubare fugge ma la polizia lo bracca e lo arresta Nel tardo pomeriggio di ieri 23 Aprile u.s., gli Agenti del Commissariato di Terracina, in servizio di controllo del territorio, intercettavano e traevano in arresto in flagranza d
-
Tragedia a Pomezia, un uomo di 59 anni si è tolto la vita Nel corso della mattinata di oggi (24 aprile 2018), a Pomezia, i carabinieri della locale Compagnia - agli ordini del capitano Luca Ciravegna - e i vigili del fuoco sono intervenut
-
Terracina, ladri rubano i pc nelle aule della scuola "Bragazzi" Non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al materiale didattico, indispensabile agli studenti, in questo caso ai piccoli allievi della scuola primaria "Bragazzi". E infat
-
Furto notturno nella paninoteca «Fantasy On the Road» Nuovo furto all'interno di un locale del centro di Nettuno. A finire nel mirino di ignoti malviventi - con il medesimo modus operandi utilizzato in altri furti perpetrati di recent
-
Comandante dei vigili rimosso: abuso d'ufficio "insussistente" Un abuso d'ufficio «insussistente», basato sull'erronea interpretazione delle norme e della «situazione di fatto». Queste le motivazioni con cui la Cassazio
-
Centrali a biogas, parola al Tar su tre ricorsi promossi dal Comune Prosegue il braccio di ferro fra il Comune di Pontinia e la società Easy Energia Ambiente, che ha presentato l'istanza per costruire un impianto di trattamento di rifiuti (f
-
Arresti a Latina, ecco i nomi delle tredici persone coinvolte Un ciclone sulla città. Da questa mattina non si parla di altro a Latina, dove all'alba è scattata l'operazione denominata Arpalo che ha portato all'emissione di 13 m
-
Un chilo di hascisc e mezzo chilo di cocaina in un appartamento: due arresti E' stato il fiuto dei due cani della polizia Birba e Jamil, a portare la polizia in un appartamento al 17esimo piano del grattacielo Pennacchi nel centro di Latina in via don Moros
-
Tamponamento a catena sull'Appia, coinvolte tre automobili Tamponamento a catena poco prima delle nove a Terracina, lungo l'Appia all'imbocco per la superstrada. Tre i veicoli coinvolti, tanto che si è reso necessario l'intervento d
-
Terracina, scatta la partitella sul piazzale. E diventa multietnica Arriva la primavera, le giornate si allungano e la partitella di pallone si organizza subito: basta un piazzale e degli oggetti per fare le porte. E' così da sempre, qualcos
-
Si ribalta l'autocompattatore dopo la curva: gravemente ferito il conducente Si è ribaltato su un lato un autocompattatore della nettezza urbana all'altezza di Borgo Piave. Il mezzo, proveniente da Borgo Santa Maria, stava percorrendo via d
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
