Il Comando Artiglieria Controaerei dellâEsercito, con il 4° reggimento âPeschieraâ di Mantova, ha dato il via ad unâimportante esercitazione che si concluderà il 30 settembre presso il poligono di Biscarrosse nella Francia occidentale.
Lâattività è divisa in tre fasi: la prima, già conclusa, è stata unâesercitazione di autocolonna di circa 1300 km, con il trasferimento dei mezzi e del personale da Mantova a Biscarrosse; la seconda impegnerà gli uomini e le donne del reggimento e del Comando di Sabaudia in unâattività di âsimulazione di intervento contro aerei nemiciâ; la terza vedrà il lancio, nel poligono francese, di missili contro dei radio bersagli che rappresenteranno una presunta minaccia aerea.
Lâesercitazione consentirà agli artiglieri controaerei dellâEsercito Italiano di migliorare lâaddestramento nellâimpiego del sistema dâarma SAMP-T, vero e proprio âgioiello tecnologicoâ di ultima generazione sviluppato dal consorzio europeo Eurosam per lâItalia e la Francia, che ha sostituito il precedente sistema missilistico Hawk.