Molti genitori, spesso, richiedono un colloquio, non giustificato, con lo specialista ortopedico quando, all'inizio della deambulazione, il piccolo cammina male, ha un'andatura incerta, porta il piede in dentro o in fuori e cade spesso. Abbiamo chiesto al Dottor Raffaele Cotrone, Ortopedico, di spiegarci le cause della difficile Deambulazione dei nostri bambini.

"Nella maggior parte dei casi è una condizione comune tra i bambini che scompare comunque con la crescita e solo in seri casi può essere "spia" di un problema neurologico derivante da un parto distocico (difficile, complicato). Spesso è solo un normale processo di ricerca del modo più corretto di deambulare. E' perfettamente normale perciò che il bambino cammini in modo incerto perché la deambulazione richiede una coordinazione dei movimenti, equilibrio etc. E' dai 3 anni che il passo si normalizza."
Cosa possiamo fare in merito Dottore?
"Compito dell'ortopedico è quello di verificare la corretta rotazione degli arti inferiori (distinguere la rotazione fisiologica da quella patologica) e l'asse corretto dell'arto inferiore. Il tutto al fine di rassicurare i genitori ed identificare in tempo quelle condizioni ,non frequenti,che richiedono un trattamento specifico."
Dottore, quali sono le cause più comuni per le quali il bambino cammina con i piedi rivolti all'interno?
"Sono tre: la rotazione anteriore del femore (collo femorale); la torsione della tibia all'interno; la rotazione dell'avampiede. La rotazione anteriore del collo del femore non è una vera e propria patologia, ma una situazione dovuta al fatto che durante la vita intrauterina il feto ha mantenuto per lungo tempo una posizione. Questa ha portato il collo del femore a ruotare in avanti con conseguente rotazione all'interno del piede. La rotazione interna della gamba (torsione interna della tibia) anch'essa causa di deambulazione con i piedi ruotati all'interno è legato alla posizione intrauterina del feto. Può essere esercitata a ginocchio varo e spesso si risolve spontaneamente nei primi anni di vita. La rotazione dell'Avampiede (metatarso addotto) è un'altra causa in parte di deambulazione con i piedi all'interno".
Qual'è la terapia?
"L'ortopedico dopo l'esame clinico degli arti inferiori e dei piedi, valuterà le fasi del passo e stabilirà l'eventuale utilizzo di calzature ortopediche o fisioterapiche e, in casi eccezionali, la soluzione è chirurgica."

Per saperne di più http://www.medicalpontino.it/deambulazione