Buone notizie, almeno sulla carta, arrivano dal bollettino ufficiale della Regione Lazio pubblicato ieri: il BUR numero 91 di questo 2019 riporta infatti la ratifica dell'intesa tra Regione Lazio e l'Asl di Latina per l'attivazione della Casa della Salute presso la struttura distrettuale "Madonna delle Grazie" di Priverno. Nel protocollo d'intesa sottoscritto con la Regione, la Asl di Latina ha concordato di presentare entro 60 giorni dalla sottoscrizione dell'intesa stessa (datata 16 ottobre), il programma attuativo completo del cronoprogramma e dell'indicazione delle risorse necessarie che specifichi le caratteristiche della Casa della Salute da attivare nell'ambito della configurazione previste. Configurazione che prevede le funzioni base di assistenza primaria (assistenza primaria, attività specialistiche ambulatoriali, ambulatorio infermieristico, presidio di diagnostica per immagini e punto prelievi) e di area pubblica (Area Accoglienza, Sportello CUP, Punto Unico di Accesso, Area Volontariato).
A queste funzioni, eventualmente, si aggiungeranno moduli aggiuntivi (Marea delle cure intermedie ad alta intensità assistenziale infermieristica, centri per disturbi cognitivi e demenze, centro-sportello antiviolenze centro assistenza domiciliare, assistenza ambulatoriale complessa, attività fisica adattata, trattamento del dolore cronico, telemedicina, screening, vaccinazioni, altri servizi sanitari e sociosanitari territoriali).
Entro lo stesso arco di tempo si dovrà presentare domanda di autorizzazione all'esercizio e di accreditamento per tutte le attività sanitarie e socio sanitarie previste dalla nuova configurazione della struttura adibita a "Casa della Salute" mediante invio alla Direzione regionale Salute e Integrazione sociosanitaria.
Il termine ultimo previsto per l'attivazione della Casa della Salute è fissato al 31 ottobre 2020. La struttura di Madonna delle Grazie, completata ancora parzialmente, è stata inaugurata nello scorso mese di maggio.